fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le novità dall’Europa per evitare le adulterazioni del prodotto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervenendo quale gradito ospite alla Festa dell’olio nuovo che si è conclusa nella giornata di ieri, a Pesco Sannita, l’europarlamentare Sergio Silvestris nel congratularsi con tutti coloro che si sono occupati dell’organizzazione di questo evento: perché il potenziamento e l’attenzione verso un prodotto così importante per la nostra terra merita tutta la mia approvazione”, ha rilasciato una importante dichiarazione che muove da quelli che sono i riconoscimenti che in sede di Parlamento Europeo “ci siamo impegnati a sostenere affinché venisse individuata e difesa una produzione di qualità come quella del nostro vero olio extra vergine di oliva. E´con orgoglio quindi che faccio riferimento alla novità legislativa che entrerà in vigore il prossimo 1 Aprile: il Regolamento CE 61/ 2011 che introduce nei metodi di analisi i parametri dei ‘metil esteri degli acidi grassi’ ed gli ‘etil esteri degli acidi grassi’ che permettono d’individuare la presenza di oli deodorati negli extravergini commercializzati in tutta Europa”.
“Penso – ha concluso Silvestris – che una quattro giorni di festa, come quella appena conclusasi ieri, vadano celebrati anche con questo importante provvedimento che permetterà di rintracciare all’interno degli oli quelle sostanze che determinano la scarsa qualità delle olive, conseguenza di fenomeni fermentativi e degradativi. Il Regolamento autorizzerà la dicitura extravergine in etichetta solo e soltanto ai veri oli extravergine. Confido che il nostro mercato olivicolo potrà ora riprender slancio grazie proprio a questa clausola comunitaria che permette al nostro olio di essere immesso sui mercati con prezzi adeguati, consentendo maggiore consapevolezza da parte del consumatore al momento dell’acquisto di una bottiglia di extravergine.
Sono certo allora che il mondo agricolo e tutti i cittadini di Pesco Sannita e del Sannio avranno avuto un motivo in più per ricordare con gioia la festa dell’olio di quest’anno”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Dall'autore

redazione 8 secondi fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 18 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 22 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content