CULTURA
Le iniziative nei comuni della provincia sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
“World water day”. Si celebra domani la Giornata Mondiale dell’acqua, istituita nel 1993 dall’Onu con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ad uso consapevole e responsabile della risorsa idrica, bene primario per la vita dell’uomo e del pianeta.
Nell’ambito della manifestazione, nella provincia sannita sono in programma una serie di inizative.
In cooperazione tra la provincia di Benevento e l’amministrazione comunale di Sassinoro si terrà la quarta edizione di “Sassinoro paese dell’acqua”.
Nel comune dell’area montana del Tammaro, alle ore 17 in piazza IV Novembre sarà presentato il progetto “Il parco delle acque”, dedicato a prospettive d’intervento previste dall’amministrazione provinciale attorno alla diga di Campolattaro sul fiume Tammaro.
Ne discuteranno: Pasqualino Cusano, sindaco di Sassinoro; Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento; Gianluca Aceto, Assessore provinciale alle politiche ambientali; l’arch. Italo Rota, curatore del Progetto “il Parco dell’acqua”; Marco Iamiceli, Assessore all’ambiente di Sassinoro; Alfredo Cestari, Console Onorario Repubblica Democratica del Congo e Presidente della Camera di Commercio ITALAFRICACENTRALE; Michele Buonuomo, Presidente Legambiente Campania; Pasquale Narciso, Presidente del GAL Alto Tammaro “Terre dei Tratturi”. Modererà il dibattito Antonello Picucci. E’ anche previsto, in collegamento video dagli Stati Uniti d’America e la Città di Ossining (NY), gemellata con quella di Sassinoro, un dialogo, sempre in materia di difesa e tutela delle acque, tra la comunità italiana e quella statunitense rappresentata da: William R. Hanauer, Sindaco di Ossining; Andy Theiss, Sovrintendente Risorse Idriche Ossining, e Franco Picucci, Presidente Columbus Lodge Club della comunità di Sassinoresi nella città di Ossining. Sempre domani nella cittadina di Telese Terme prenderà il via una due giorni di workshop informativi, nell’ambito del “Progetto Acqua 2.0”, promosso dagli assessorati all’ambiente e alle politiche formative della Provincia di Benevento. Il seminario dal titolo “Verso una green economy dell’acqua” curato da Ambiente Italia, si rivolge principalmente ai tecnici comunali, ma è aperto anche a professionisti e alle imprese interessat. All’interno del seminario è prevista anche la presentazione da parte dei partecipanti di problemi o buone pratiche tratte dalla loro esperienza lavorativa. Le manifestazioni proseguiranno anche presso l’IISTelesi@ nella sede di Viale Minieri.