fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Due milioni per i marciapiedi del Rione Libertà e la rete fognaria di via Galanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale di Benevento ha approvato stamani il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi del Rione Libertà e per la realizzazione della nuova rete fognaria di via Galanti. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro.

In particolare, l’intervento prevede il ripristino delle superfici pedonali sconnesse mediante la rimozione delle vecchie mattonelle e la ripavimentazione delle superfici con nuovi materiali, oltre che interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di dissuasori di sosta e traffico, necessari a consentire una maggiore vivibilità nei luoghi di maggiore transito veicolare, e un complessivo miglioramento dell’arredo urbano, mediante la creazione di spazi di sosta per i pedoni (con panchine, cestini gettacarte e giochi da giardino). E’, inoltre, prevista la creazione di rampe di raccordo e attraversamenti pedonali in modo da consentire una migliore mobilità alle persone con ridotte capacità motorie.

Nella zona di S. Modesto le strade interessate all’intervento sono: via Capasso Torre, via Salerno, via Bari, via G. De Rienzo, via Palermo, via R., Garrucci, via Torino, via C. Battisti, via Gregorovius, via Milano, via Firenze e via T. Mommsen.

Nella zona della SS. Addolorata le strade interessate all’intervento sono: via Duca D’Aosta, via Cavour, via M. D’Azeglio, via Caselli, Rotonda degli Atleti, via Santa Colomba, via Gioberti, via M. Minghetti, via S. Pellico, via Gioberti e via M. Pascucci.

Nella zona di via Napoli, infine, il tratto interessato all’intervento è compreso tra l’innesto di via M. Pacifico e l’innesto con la strada statale Appia.

Per quanto riguarda, invece, la zona di via Galanti il progetto prevede la realizzazione di una condotta fognaria principale sulla II° traversa della strada in questione e la realizzazione di una secondo condotta di alleggerimento che, attraverso un tracciato più breve, consentirà il trasferimento dei volumi in eccesso che si vengono a creare in occasione degli eventi meteorici verso l’emissario situato in via Follerau. A completamento della condotta fognaria, sarà realizzato un sistema di raccolta delle acque meteoriche stradali, che convoglieranno gli scarichi nella nuova condotta fognaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 6 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 13 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 15 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content