fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Due milioni per i marciapiedi del Rione Libertà e la rete fognaria di via Galanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Comunale di Benevento ha approvato stamani il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi del Rione Libertà e per la realizzazione della nuova rete fognaria di via Galanti. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro.

In particolare, l’intervento prevede il ripristino delle superfici pedonali sconnesse mediante la rimozione delle vecchie mattonelle e la ripavimentazione delle superfici con nuovi materiali, oltre che interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di dissuasori di sosta e traffico, necessari a consentire una maggiore vivibilità nei luoghi di maggiore transito veicolare, e un complessivo miglioramento dell’arredo urbano, mediante la creazione di spazi di sosta per i pedoni (con panchine, cestini gettacarte e giochi da giardino). E’, inoltre, prevista la creazione di rampe di raccordo e attraversamenti pedonali in modo da consentire una migliore mobilità alle persone con ridotte capacità motorie.

Nella zona di S. Modesto le strade interessate all’intervento sono: via Capasso Torre, via Salerno, via Bari, via G. De Rienzo, via Palermo, via R., Garrucci, via Torino, via C. Battisti, via Gregorovius, via Milano, via Firenze e via T. Mommsen.

Nella zona della SS. Addolorata le strade interessate all’intervento sono: via Duca D’Aosta, via Cavour, via M. D’Azeglio, via Caselli, Rotonda degli Atleti, via Santa Colomba, via Gioberti, via M. Minghetti, via S. Pellico, via Gioberti e via M. Pascucci.

Nella zona di via Napoli, infine, il tratto interessato all’intervento è compreso tra l’innesto di via M. Pacifico e l’innesto con la strada statale Appia.

Per quanto riguarda, invece, la zona di via Galanti il progetto prevede la realizzazione di una condotta fognaria principale sulla II° traversa della strada in questione e la realizzazione di una secondo condotta di alleggerimento che, attraverso un tracciato più breve, consentirà il trasferimento dei volumi in eccesso che si vengono a creare in occasione degli eventi meteorici verso l’emissario situato in via Follerau. A completamento della condotta fognaria, sarà realizzato un sistema di raccolta delle acque meteoriche stradali, che convoglieranno gli scarichi nella nuova condotta fognaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content