fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al De’ Liguori un alto momento di riflessione e denuncia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre diciassettemila chilometri da percorrere, e ben 136 tappe da toccare. Sono i numeri, impressionanti, della Carovana Internazionale Antimafie, il cui percorso, inaugurato a Roma il 1° Marzo, con il primo appuntamento, è giunto questa mattina a Sant’Agata de’Goti. Il movimento, nato da un’iniziativa dell’Arci Sicilia all’indomani delle tristi stragi di mafia degli anni ’90, tocca quest’anno la sua sedicesima edizione, lambendo anche diversi paesi europei. Un calendario fitto di appuntamenti, che, inaugurato a Roma, si concluderà il 4 Giugno a Corleone in Sicilia, abbracciando praticamente tutte le regioni italiane.

La Carovana Internazionale Antimafie, promossa dalle associazioni “Libera” “Arci Nazionale” e “Avviso Pubblico”, è arrivata a Sant’Agata de’ Goti per incontrare gli studenti dell’istituto tecnico “de Liguori”. E’ questa la prima tappa in Campania della carovana.

Il programma ha avuto inizio con l’arrivo della carovana presso la sede dell’istituto tecnico in Via Sant’Antonio Abate, dove i carovanieri sono stati accolti dal Dirigente Scolastico Andrea De Rosa e dal Sindaco della città, Carmine Valentino, intervenuto per un saluto istituzionale e per “condividere un momento di riflessione ma anche di denuncia, con un’analisi complessiva del fenomeno mafioso che si intreccia inevitabilmente con tematiche relative al lavoro, alla pace, allo sviluppo sostenibile ed alla giustizia sociale. Questa giornata, ricordiamo, coincide con la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Il Primo Cittadino ha poi terminato il suo breve ma eloquente intervento puntando l’attenzione sul ruolo degli Enti e degli Amministratori locali nella lotta alle mafie ed alla illegalità, partendo dall’analisi anche della realtà di Sant’Agata de’ Goti.

Presente alla giornata di sensibilizzazione, Alessandro Cobianchi, responsabile nazionale Arci, che ha introdotto il video-documentario, a cui è seguito il dibattito con gli studenti, sulla lotta alle mafie, sulla confisca dei beni alla criminalità organizzata e sulle testimonianza dai campi di lavoro presso le cooperative sociali di “Libera Terra”. Al termine dell’incontro la carovana si è spostata presso la sede di Via Capellini dell’istituto “de Liguori”, per una seconda tappa dedicata agli alunni di quel plesso. Sant’Agata de’ Goti è una delle 130 città, in Italia ed all’estero, che la carovana toccherà in tre mesi, percorrendo 170 mila chilometri. Questa tappa è stata organizzata dal Comitato Provinciale Arci di Benevento e dal circolo Arci Aut di Sant’Agata de’ Goti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’ Goti e l’Istituto Tecnico “de Liguori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 59 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content