fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Giunta comunale intitolerà un luogo pubblico a Karol Wojtyla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata nelle Sale espositive della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, la Mostra “Totus tuus: Giovanni Paolo II un Papa nella storia”, dove resterà sino al 20 aprile 2011 alla vigilia della Beatificazione del papa polacco. “Lampada per i nostri passi è la Tua parola. Luce che illumina e consola l’uomo pellegrino nel mondo in attesa della luce definitiva. Siamo in cammino verso la Trasfigurazione oggi Festa della Trasfigurazione del Signore. 20 Domenica di Quaresima”: con queste parole mons. Andrea Mugione, Arcivescovo metropolita di Benevento, ha voluto lasciare la sua testimonianza sul Registro d’Onore della mostra e ricordare nel contempo la figura di Karol Wojtila, che così profonda traccia ha lasciato nella storia contemporanea.

A tagliare il nastro sono stati oltre allo stesso Arcivescovo, il presidente della Provincia Aniello Cimitile, il sindaco del capoluogo Fausto Pepe, Padre Sabino Iannuzzi, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Benevento, l’onorevole Mario Pepe, il vice presidente del Consiglio provinciale Giuseppe Lamparelli, e il presidente dell’Associazione culturale “La Conchiglia”, organizzatrice della mostra, Paolo Palumbo.

La Mostra è stata simbolicamente aperta con l’arrivo in città della “Fiaccola di Lolek” (così chiamata mutuando il diminutivo affettuoso riservato al giovane Karol), che, in onore proprio di Giovanni Paolo II, da anni percorre le strade del mondo, quale testimonianza di pace e di speranza, grazie ad innumerevoli tedofori: giunta in città alle 17.30 è stata portata da alcuni sportivi sanniti da Piazza Orsini, attraverso Corso Garibaldi, fino alla Corte della Rocca dei Rettori e qui consegnata nelle mani del presidente della Provincia Cimitile, che peraltro l’aveva scortata insieme al sindaco, a mons. Mugione, alle altre Autorità e a molti fedeli.

Dopo la visita alla mostra, tutti si sono spostati nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori per i discorsi di saluto e l’illustrazione dei contenuti della mostra. Palumbo ha ricordato che la mostra ripercorre le tappe salienti della vita del papa polacco con un carattere storico-scientifico, avvalendosi anche dell’esposizione di oggetti a lui appartenuti. Ha quindi preso la parola il presidente della Provincia: egli ha ricordato il rapporto speciale di Giovanni Paolo II con il Sannio e con San Pio da Pietrelcina ed ha fatto riferimento alla straordinaria influenza che egli ha avuto sui destini dell’Umanità. Il sindaco Pepe, nel rievocare la visita del Papa in città nel 1990 per la inaugurazione del Seminario Arcivescovile al viale degli Atlantici, ha affermato che la Giunta comunale ha deciso di intitolargli un luogo pubblico. Padre Iannuzzi ha annunciato che nella Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento alla fine del mese di aprile e alla vigilia della Beatificazione si pregherà per Giovanni Paolo II. Infine l’Arcivescovo Metropolita ha sottolineato l’insegnamento al coraggio e alla testimonianza di fede che Karol Wojtila ha lasciato indelebilmente nella storia.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni sino al 20 aprile: nei feriali dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; in quelli festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content