Rugby
Il miglior Sei Nazioni disputato dall’Italia femminile

Ascolta la lettura dell'articolo
L’impresa è di quelle che va assaporata un po’ per volta. Al fischio finale della neozelandese Inwood, le azzurre si sono abbracciate, commosse, stremate ma vittoriose. Il secondo successo nel 6 Nazioni edizione 2011 è stato centrato, con un risultato che questa volta non lascia spazio a dubbi. 26-00 (p.t 00-16). 26 punti senza subirne alcuno in terra di Scozia le nostre ragazze non lo avevano mai ottenuto. Alla vigilia si credeva nella vittoria, anche se vincere fuori Italia è cosa sempre difficile. Eppure le ragazze azzurre non hanno lesinato fatica e rigore tattico. Ed a fine gara, tra l’entusiasmo generale, si riconoscevano i meriti alle azzurre, per aver giocato il miglior 6 Nazioni della loro storia.
“Sono contento, inutile nasconderlo – afferma il coach Di Giandomenico – effettivamente è stato il nostro miglior torneo delle 6 Nazioni. Due gare vinte meritatamente. Sono soddisfatto perché le ragazze sono costantemente migliorate gara dopo gara. Ora sarà dura confermarci a questi livelli ma la direzione è senz’altro giusta. Ringrazio la Federazione, il Presidente Dondi e tutto lo staff federale per i mezzi che ci hanno messo a disposizione, ma credo che un ringraziamento vada alle ragazze che hanno faticato molto, anche sacrificando la loro vita privata, per arrivare a centrare due successi nel 6 Nazioni. Sono orgoglioso di tutte loro”.
Scozia: Green; Sergeant; Steven; Martin; Johnstone; Griffith (68 Harris); Dalgleish; Wheeler; Brown; Veale; Forsyth (Slaven); Swan; Balmer (47 Dickens); Mac Donald (33 Smith); Lockhart (62 McKerlie-Hex). All. Findlay
Italia: Schiavon; Veronese; Cioffi (65 Castellarin); Zangirolami; Furlan (75 Tedeschi); Tondinelli; Barattin; Gaudino; Campanella (65 Ruzza); Este (65 Zublena); Pettinelli; Severin; Gai (70 Vaghi); Zanon (70 Raponi); Cucchiella. All. Di Giandomenico e Porrino.
Marcatori: 19 cp Schiavon; 30 cp Schiavon; 33 cp Schiavon; 39 Mt Este tr Schiavon; II° Tempo: 42 Mt Furlan; 73 Mt Schiavon.
Arbitro: Inwood (Nz)
Note: Cartellini gialli: al 37 per Brown; al 75 per Severin