fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento ‘novità’ politiche e stracci in faccia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facite ammujna…
Come descrivere diversamente il comportamento di alcuni “notabili nostrani” all’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Benevento. Lo scontro a distanza tra gli onorevoli Costantino Boffa e Carmine Nardone é sintomatico del ruolo mortificante a cui é stata relegata la politica rispetto alle logiche di potere personali e politiche.

 

L’onorevole Nardone rivendica, giustamente, il diritto di ricercare condizioni politiche per dare un buon governo alla città di Benevento e crede di averle trovate nel Patto Istituzionale Territoriale con Viespoli, Mastella e De Mita; un patto, un progetto, una strategia allo scopo senza nessuna prospettiva ideale e organica entro cui far scaturire una nuova visione della società  e dell’azione politica: fiducia cieca nelle persone e nelle loro capacità di esperti naviganti della politica paesana e nazionale. Al proprio partito rinfaccia di essersi “chiuso in se stesso e negli enti gestiti (Comune e Provincia), attento a dirimere esclusivamente questioni di poltrone e gestioni di potere”. Vero!  Ma perché non dire queste cose dopo le provinciali? E la candidatura regionale  e la vice-segreteria provinciale per il figlio a quali dinamiche del PD appartengono?

 

Il passato, anche recente,costruito sull’assoluta incompatibilità tra la propria visione politica-gestionale della cosa pubblica e quella di Mastella, di De Mita, di Viespoli, su cui si é chiesto ed ottenuto un consenso molto forte, é magicamente svaporato e le forze bollate per tanti anni come conservatrici e reazionarie sono diventate per incanto i propulsori del rinnovamento e dell’innovazione. La città é precipitata in un inferno – ha affermato Mastella, ma i diavoli, egregio onorevole, chi sono?
L’onorevole Boffa con una “sofferta” , ma inelegante confessione, ha rivelato che il “guaio Nardone” l’ha fatto lui, elevando un oscuro agronomo al rango di deputato e di presidente della Provincia e che per quest’ultimo incarico  “non c’é pietra, infrastruttura, museo, contributo che non sia passato dalla regione Campania, dalla scrivania di chi vi parla”. Altro che protagonista; Nardone é stato solo un devoto scudiero, che ora si rivolta irriconoscente contro il proprio mentore. L’onorevole Boffa, per arroganza o insipienza politica, afferma che la giunta Bassolino erogava fondi non in base alla bontà e all’utilità dei progetti presentati, ma sulla scorta dell’appartenenza politica. Ma in tutti quegli anni non aveva giurato  dell’esatto contrario? E il suo partito, il PD, é d’accordo con lui? Bisogna, però, capirlo: parlava a Pesco Sannita, sua città natale, doveva dare prova del suo “potere” e sublimare la marginalità a cui il PD sannità lo ha relegato.

 

Anche gli altri partiti hanno vite tormentate e burrascose!  Per fortuna c’é la gestione del potere: ad oggi l’unico collante capace di tenere interessatamente insieme questi nostri rissosi e vanitosi rappresentanti. L’Italia, diceva Orson Welles, é un paese con 50 milioni di attori e i peggiori sono sul palcoscenico… (della politica, aggiungiamo noi).

 

Fonte | www.fremondoweb.com | Angelo Mancini 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella a Martusciello: “Parodia del centro, raccattano transfughi e scarti: nessuno gli ha chiesto nulla”

redazione 2 settimane fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Tajani: “In Campania scelta migliore sarebbe un civico, vertice con Meloni e Salvini appena possibile”

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 7 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 9 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content