fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento ‘novità’ politiche e stracci in faccia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facite ammujna…
Come descrivere diversamente il comportamento di alcuni “notabili nostrani” all’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Benevento. Lo scontro a distanza tra gli onorevoli Costantino Boffa e Carmine Nardone é sintomatico del ruolo mortificante a cui é stata relegata la politica rispetto alle logiche di potere personali e politiche.

 

L’onorevole Nardone rivendica, giustamente, il diritto di ricercare condizioni politiche per dare un buon governo alla città di Benevento e crede di averle trovate nel Patto Istituzionale Territoriale con Viespoli, Mastella e De Mita; un patto, un progetto, una strategia allo scopo senza nessuna prospettiva ideale e organica entro cui far scaturire una nuova visione della società  e dell’azione politica: fiducia cieca nelle persone e nelle loro capacità di esperti naviganti della politica paesana e nazionale. Al proprio partito rinfaccia di essersi “chiuso in se stesso e negli enti gestiti (Comune e Provincia), attento a dirimere esclusivamente questioni di poltrone e gestioni di potere”. Vero!  Ma perché non dire queste cose dopo le provinciali? E la candidatura regionale  e la vice-segreteria provinciale per il figlio a quali dinamiche del PD appartengono?

 

Il passato, anche recente,costruito sull’assoluta incompatibilità tra la propria visione politica-gestionale della cosa pubblica e quella di Mastella, di De Mita, di Viespoli, su cui si é chiesto ed ottenuto un consenso molto forte, é magicamente svaporato e le forze bollate per tanti anni come conservatrici e reazionarie sono diventate per incanto i propulsori del rinnovamento e dell’innovazione. La città é precipitata in un inferno – ha affermato Mastella, ma i diavoli, egregio onorevole, chi sono?
L’onorevole Boffa con una “sofferta” , ma inelegante confessione, ha rivelato che il “guaio Nardone” l’ha fatto lui, elevando un oscuro agronomo al rango di deputato e di presidente della Provincia e che per quest’ultimo incarico  “non c’é pietra, infrastruttura, museo, contributo che non sia passato dalla regione Campania, dalla scrivania di chi vi parla”. Altro che protagonista; Nardone é stato solo un devoto scudiero, che ora si rivolta irriconoscente contro il proprio mentore. L’onorevole Boffa, per arroganza o insipienza politica, afferma che la giunta Bassolino erogava fondi non in base alla bontà e all’utilità dei progetti presentati, ma sulla scorta dell’appartenenza politica. Ma in tutti quegli anni non aveva giurato  dell’esatto contrario? E il suo partito, il PD, é d’accordo con lui? Bisogna, però, capirlo: parlava a Pesco Sannita, sua città natale, doveva dare prova del suo “potere” e sublimare la marginalità a cui il PD sannità lo ha relegato.

 

Anche gli altri partiti hanno vite tormentate e burrascose!  Per fortuna c’é la gestione del potere: ad oggi l’unico collante capace di tenere interessatamente insieme questi nostri rissosi e vanitosi rappresentanti. L’Italia, diceva Orson Welles, é un paese con 50 milioni di attori e i peggiori sono sul palcoscenico… (della politica, aggiungiamo noi).

 

Fonte | www.fremondoweb.com | Angelo Mancini 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 giorni fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

Marco Staglianò 2 mesi fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 3 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 6 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content