fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Palumbo: ‘Nardone non è sostenibile, ha fatto un’altra scelta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sinistra Ecologia e Libertà – scrive il presidente provinciale Italo Palumbo – è una forza politica di sinistra alternativa alla destra, che ha scelto, fin dalla sua nascita, di costruire nel centro sinistra un’autonoma e originale azione politica. Nichi Vendola intende cambiare il centro sinistra, non combatterlo. Egli ritiene che il confronto debba essere sul piano programmatico ponendo al centro gli interessi dei cittadini. A Benevento la scelta di Sinistra Ecologia e Libertà, in coerenza con la linea nazionale è stata chiara, tanto da ricevere la più convinta condivisione dal partito nazionale e regionale. Non penso ci siano iscritti a SEL pronti a praticare scelte in contrasto con la linea politica tracciata che, di fatto, li porterebbe fuori dall’organizzazione. Nardone non è sostenibile perché ha fatto un’altra scelta, non quella di misurarsi all’interno del centro sinistra, ma di rappresentare il centro destra nella prossima consultazione elettorale amministrativa del Comune capoluogo, aggregando quella nomenclatura storica di destra (Viespoli) e trasformistica (Mastella) che ha rappresentato quella classe politica che i cittadini della nostra provincia pensavano ormai di essersi lasciata alle spalle. Il buon Nardone li vuole riabilitare. Io non credo che Mastella – Viespoli – De Mita rappresentino oggi quel rinnovamento della politica che Nardone vorrebbe far credere ai cittadini di Benevento, motivandola come esigenza del territorio. Il nostro territorio è stato già governato da Viespoli e da Mastella e noi, la sinistra, abbiamo sempre denunciato l’insufficienza del loro impegno istituzionale”.

La sinistra che SEL oggi rappresenta nel cuore e nella testa di tanti militanti e simpatizzanti – prosegue Palumbo – chiede al centro sinistra di riprendere il cammino, anche in discontinuità con alcune pratiche politiche del passato e, nello stesso tempo, chiede agli uomini e donne di sinistra, ovunque essi siano, di non lasciarsi ammaliare dalle sirene di un nuovismo già vecchio che si propone sulle gambe di quella vecchia politica che lo stesso Nardone ha per anni combattuto. Era sono strumentale al ruolo che egli occupava? Che cosa è cambiato? Cosa li unisce? Il fatto che Nardone si sia aperto politicamente ad un progetto di destra, trova probabilmente una ragione nell’emarginazione politica nella quale si è rinchiuso, a seguito di conflitti personali con alcuni dirigenti del suo partito. Questo non giustifica la scelta, anzi né aggrava il comportamento. Gli altri (Viespoli e Mastella) sono anch’essi risentiti? Mastella sicuramente nei confronti di Pepe che non l’ha seguito nel suo tradimento al centro sinistra; Viespoli nei confronti della PDL per il ruolo marginale cui è stato ridotto nel corso di questi ultimi anni. Mastella e Viespoli, sostengono Berlusconi e il governo di destra. La Sinistra, quella vera, non quella camuffata ed opportunista, contrasta apertamente il governo Nazionale e contrasta apertamente tutte le forze politiche che sostengono quell’esperienza, salvo poi a fare trasformismo politico sui territori. Ci dica Nardone se ha scoperto un nuovo laboratorio politico e se quel laboratorio può essere animato da forze e singole soggettività che nulla hanno a che vedere con la sua storia politica, ormai offesa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Palumbo scuote il Pd locale: “Basta polemiche personali, la campagna elettorale si faccia contro la destra, non contro i compagni di partito”

redazione 2 mesi fa

Palumbo (PD): “Con Fico una nuova stagione per le aree interne. Ora servono moralità e democrazia vera nei partiti”

redazione 4 mesi fa

Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

redazione 7 mesi fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content