Associazioni
Stasera la proiezione del film ‘Il concerto’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Premio Fraternità si avvia verso la fase discendente ma naturalmente ancora continuano, all’interno del Progetto”BenE’vento di fraternità”, i Workshop artistici con i giovani (orario: 9:00/15:00) fino a sabato 19: Musica, Canto (Museo del Sannio); Teatro danza (Teatro Comunale); Recitazione (Centro di arte e cultura); Danza Hip Hop, Scenografia e Costumi (Liceo Classico “Giannone”) e a Palazzo Paolo V l’apprezzata mostra collettiva degli scultori Cipollone, Hung e Borrelli (orario: 10:00/3:00 e 15:00/0:00), fino a domenica 20.
Alle 12:00 di oggi a Palazzo Paolo V è prevista l’Inaugurazione dell’opera monumentale “Incontri” donata dal Maestro Antonio Borrelli alla città di Benevento, mentre alle 16:00, sempre a Palazzo Paolo V, il forum “L’arte ponte di dialogo” con la partecipazione dei curatori del Progetto Arrevuoto del Teatro Stabile di Napoli e, tra gli altri, del pittore beneventano Mario Ferrante.
Alle 21:00, infine, al Teatro Massimo, proiezione de “Il concerto”, ultimo lavoro di Radu Mihaileanu (l’autore di Train de vie) premiato come miglior film europeo da entrambi i maggiori riconoscimenti cinematografici italiani, i David di Donatello e i Nastri d’argento, nonché per la migliore musica da film e per il miglior sonoro nel 2010 (Premi César). E’ una pellicola in cui in fondo si esalta la musica come mezzo di affrancamento sociale, affrontando determinate tematiche – non solo umane ma anche storiche, molte ancora oggi sconosciute in occidente – in un involucro da pellicola di intrattenimento. Il tutto con lo slancio un po’ folle e fuori dalle righe che caratterizza il cinema del regista rumeno: emozioni amplificate senza vergogna, avventure rocambolesche ed assurde, umorismo e tragicità. Un film cha fa davvero ridere e davvero riflettere. Il biglietto, disponibile al botteghino a partire dalle 20:00, costa 5 euro.