fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Pizzo ed il viaggio di ritorno: al Sud, la speranza c’è

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proiettato stamani, presso l’Aula Magna del Polo Tecnologico dell’Istituto Superiore d’Istruzione Telesi@ di Telese Terme, il cortometraggio “La vita accanto” del regista Giuseppe Pizzo. L’evento rientrava nell’ambito della rassegna “Cantieri di Legalità”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento – assessorati alle Politiche Formative, alla Cultura e all’Ambiente.

“Mio nonno mi invitava spesso a scappare da Orta di Atella, mio paese di origine – ha spiegato Giuseppe Pizzo alla folta platea di studenti intervenuti -. Ed io ho accolto il suo invito. Poi, però, è subentrata la nostalgia per la mia terra. E per questo, attraverso il protagonista di questo cortometraggio, ho voluto lanciare un messaggio positivo: una speranza di salvarsi ancora c’è, anche se flebile e di difficile attuazione. Anche nella mia terra d’origine si può scegliere la strada della legalità. Basta essere dei buoni cittadini, rispettare semplicemente le regole. Non occorre essere degli eroi”.

Il regista, che lavora come poliziotto alla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha spiegato poi l’origine della sua passione per il cinema: “Mio padre faceva l’operatore tecnico in un cinema di Frattaminore. E’ in questo contesto che è nato il mio amore per la cinematografia. Nei miei film non ci sono attori ma persone scelte per strada, che recitano la loro quotidianità”.

Pizzo ha, infine, parlato del suo prossimo film, dedicato a Federico Del Prete, fondatore del sindacato nazionale autonomo ambulanti, che fu ammazzato dai Casalesi il 18 febbraio 2002 perché aveva denunciato il racket: “Voglio raccontare quest’uomo per quello che era, una persona semplice, un uomo qualunque che si batteva ogni giorno contro i soprusi e l’illegalità. Ecco, sarà un film sulla quotidianità”.

Al successivo dibattito, moderato dal curatore della rassegna Billy Nuzzolillo, oltre agli studenti, sono intervenuti l’assessore alle Politiche Formative, Annachiara Palmieri, il vicesindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto, e la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore d’Istruzione Telesi@ di Telese Terme, Mimma Di Sorbo.

Il progetto ”Cantieri di Legalità” (www.cantieridilegalita.it), com’è noto, si avvale del sostegno delle aziende Eurogronde, Aesse Stampa, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio e Piscina Solaria e coinvolge le seguenti scuole: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 4 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content