fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Firmato il programma generale di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata, nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori a Benevento, il Programma Generale di Lavoro per l’attuazione dell’Intesa tra il Settore Ambiente della Provincia e l’Autorità di Bacino Liri, Garigliano e Volturno. Presenti il presidente Aniello Cimitile e l’assessore Gianluca Aceto per la Provincia e la dott.ssa Vera Corbelli dell’Autorità di Bacino.
L’assessore Aceto ha evidenziato che l’Intesa di Programma, stipulata tra i due Enti firmatari, ha come obiettivo la realizzazione di azioni finalizzate alla difesa, riqualificazione, uso e governo delle risorse idro-ambientali del territorio sannita.
La Provincia, in particolar modo, ha stabilito un importo iniziale di 20mila euro come finanziamento delle azioni programmate in favore dell’Autorità di Bacino in qualità di soggetto attuatore del programma di interventi. Questo prevede, tra l’altro, lavori di manutenzione delle aste fluviali dei fiumi Calore, Sabato, Tammaro e Isclero; progetti di “Sviluppo di metodologie per la gestione territoriale dei sistemi idraulici e dei rifiuti” attraverso l’intesa siglata con l’Università del Sannio; “Corso di formazione professionale per addetto alla sorveglianza e manutenzione dei corsi d’acqua”; utilizzo di sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue.

Dal canto suo, il presidente Cimitile ha dichiarato che l’Intesa si inquadra bene nella politica di “green economy” che la stessa Provincia di Benevento sta portando avanti con l’attivazione di una serie di progetti in grado di investire sulle risorse ambientali locali come l’acqua della diga di Campolattaro per l’utilizzo energetico. Attraverso un documento è stata chiesta alla Regione la stipula di un "Accordo di Programma" per contrastare l’inquinamento delle falde e dei corpi idrici superficiali.
Concludendo l’incontro, la dott.ssa Corbelli ha ringraziato la Provincia di Benevento per la programmazione messa in campo e il rispetto della tempistica stabilita alcuni mesi fa. Ha poi detto che il programma presentato stamani è stato integrato con una serie di azioni mirate ad affrontare e migliorare le diverse problematiche presenti sul territorio provinciale. L’attività si svolgerà in due fasi: la prima riguarderà l’analisi e la verifica a scala provinciale delle criticità esistenti sul territorio e, partendo da queste, l’identificazione delle aree sulle quali intervenire e le azioni a farsi; la seconda nell’attuazione delle azioni specifiche di volta in volta definite.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content