CULTURA
All’amo del Morgana stasera ‘Colapesce’

Ascolta la lettura dell'articolo
Tutto è iniziato con tre brani registrati per partecipare, come autoproduzione, allo scorso Premio Ciampi. Grazie agli ottimi riscontri ottenuti, le cose hanno preso da quasi subito una piega differente: “Colapesce” nasce oggi sottoforma di mini-lp digitale, contenente sei canzoni (cinque inediti e una cover di Leo Ferré), ma ha già radici forti su cui poggiare e crescere.
Il nome scelto per il progetto è un piccolo attestato di sicilianità. Colapesce è infatti il nome del protagonista di una nota leggenda popolare di cui esistono molteplici versioni (sia orali che codificate, come quella raccolta da Italo Calvino per Fiabe Italiane), rielaborata per l’occasione da Angelo Orlando Meloni, scrittore siracusano e amico fraterno di Lorenzo.
La storia di Cola, il ragazzino che si trasformò in pesce e sparì nel mare, fa da sfondo a una raccolta di canzoni che dalla Sicilia riprende i sapori acri e le sfumature calde.
Un piccolo viaggio nella storia del cantautorato italiano, ma con uno sguardo che travalica i confini e i generi. I suoni e la produzione, sempre a cura di Lorenzo, guardano infatti all’estero. Al folk anni sessanta di Neil Young e a quello dei suoi epigoni moderni (Fleet Foxes, Wilco, Bon Iver…). Le voci sono sempre volutamente eteree e non in primo piano, a voler trasmettere fin da subito il tentativo di un lavoro in italiano, ma dal respiro internazionale.
Stasera in concerto al Morgana.