POLITICA
Borsellino: ci vuole il sangue prima che la società reagisca…
Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora un evento di grande interesse e significato a Benevento, questa volta organizzato dal Movimento “Agende Rosse” e dalla Scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto” che ha registrato la presenza fra i relatori di Gioacchino Genchi e Salvatore Borsellino.
“E’ stata un’occasione – ha dichiarato Luca Guerra, portavoce dell’Italia dei Valori, nel Sannio – per approfondire la conoscenza del fenomeno mafioso in Italia lungo quel tragitto che dalla stagione stragista di inizio anni 90’ conduce dritto ai giorni nostri in quell’intreccio di criminalità organizzata, malaffare, servizi cosiddetti ‘deviati’ dello Stato, grandi poteri economici e finanziari, politici spesso compiacenti se non addirittura collusi e conniventi”.
Duro, in sintesi, il monito del fratello del giudice Borsellino nel sottolineare “la lentezza della società civile a prendere le distanze e reagire a questo nefasto stato di cose, se non dopo che si è versato il sangue”.