fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Si sono svolte le manifestazioni di Cautano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina presso il Comune di Cautano l’evento commemorativo per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il Sindaco, Antonio Orlacchio, alla presenza dei consiglieri comunali, del parroco Don Aldo Mucci, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cautano, Maresciallo Fabio Ruotolo, del dirigente, Angelo Orlacchio, delle insegnanti e dagli alunni dell’Istituto Statale Comprensivo di Cautano, dei dipendenti comunali e di una folta rappresentanza della popolazione cautanese, ha avviato i lavori del consiglio comunale celebrativo. Emozionante il canto dell’Inno di Mameli da parte degli alunni dell’Istituto Statale Comprensivo a cui si sono uniti tutti i presenti.
“Ci uniamo alle celebrazioni che, in questi giorni, sono in corso in tutto il Paese – ha esordito il primo cittadino – e lo facciamo nella consapevolezza del significato di questo storico anniversario: è un’occasione seria di riflessione, un momento di incontro e confronto da cui trarre stimoli e, soprattutto, un’iniezione di fiducia che ci fortifichi nel guardare al futuro. Penso che non sia sufficiente, ha continuato Orlacchio, ricordare i decenni che hanno portato ad uno stato Nazionale Unitario ma, anche e soprattutto, tutte le vicende che ne hanno permesso la realizzazione. Le guerre di indipendenza, il Risorgimento, le Guerre Mondiali, fino ad arrivare alla scelta repubblicana e, finalmente, alla Costituzione, momento fondamentale e attuativo della vita unitaria del nostro Paese.”
Dopo la lettura di alcuni tra i principi fondamentali della Carta Costituzionale, il Sindaco ha concluso rivolgendosi ai ragazzi, per ricordar loro, che “la libertà di cui oggi godono è figlia dell’Unità d’Italia e di quella Costituzione, scritta grazie al sacrificio, al dolore ed al sangue di giovani caduti combattendo. Quella libertà, fondamento della nostra Carta Costituzionale, che va difesa, così come vanno difese le conquiste democratiche e civili radicate nella nostra storia”.
Si è passati all’esterno della casa comunale per assistere alla cerimonia dell’Alzabandiera e per dirigersi, poi, in corteo verso il monumento dei Caduti dove è stata deposta una corona di alloro e dove tutti i presenti hanno ricevuto la benedizione del parroco Don Aldo Mucci.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 mesi fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

redazione 3 mesi fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

redazione 3 mesi fa

Cautano e Solopaca, due gatti vittime di inaudite crudeltà. LNDC Animal Protection denuncia e lancia appello: “Chi sa parli”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 6 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content