fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il contributo del Conservatorio ‘N. Sala’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Conclusione delle celebrazioni alle 21,00 con un imponente concerto al Teatro comunale a cura del Conservatorio di Benevento ‘Nicola Sala’”. E’ quanto si legge, tra l’altro, in un comunicato stampa della Prefettura di Benevento presente sul sito del Ministero dell’Interno per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’Istituzione sannita di Alta Formazione musicale ha risposto all’invito istituzionale del Prefetto di Benevento, Michele Mazza ed ha dato un suo valido contributo artistico-musicale alla manifestazione.
Sarà, infatti, la Brass Band, composta da oltre dodici elementi, allestita e diretta dal M° Giovanni Aiezza, docente del Conservatorio sannita, noto polistrumentista, a fare da preludio nella notte tricolore al momento rievocativo dell’Unità. Dalle 23.10 alle 23.28 di mercoledì 16 marzo 2011, risuoneranno, sul palco del Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento, The Water Music di G. F. Handel, War March of the Priests (from “Athalia”) di Felix Mendelssohn, Music for the Royal Fireworks di G. F. Handel, e la “Marcia trionfale atto 2°” dall’Aida di Giuseppe Verdi.
Inoltre, giovedì 17 marzo 2011, alle ore 21.00, sempre presso il Teatro Comunale, sarà l’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Nicola Sala”, cinquantasei elementi diretti dal M° Claudio Ciampa, a chiudere le celebrazioni beneventane per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. In programma, nella prima parte “Il Canto degli Italiani” di M. Novaro/G. Mameli, “Il Colosseo” di Luigi Di Ghisallo, “La Corona d’Italia” di Gioachino Rossini, “Sulla Tomba di Garibaldi” di Amilacare Pochielli, la Sinfonia dal Nabucco di Giuseppe Verdi; nella seconda parte saranno proposti “Schesischer Tanz” di V. Studnicka, “C’era una volta in America” di Ennio Morricone, “Visit to George Gershwin” arrangiamento di Vlad Kabec e “Modugno forever” nell’arrangiamento di Giancarlo Gazzani.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 5 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content