fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento-Fisciano-Salerno, ridotte le corse dal 1 aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali di Filt Cgil (a firma Fonozzi-Mazzeo), Fit Cisl (Fantasia-Stravato), Uil Trasporti (Pagliuca-Romano) si dicono, in un documento, “fortemente preoccupate ed esprimono elevata protesta per i tagli ai servizi tra Benevento e Salerno operati dalla Regione Campania che ledono pesantemente i diritti alla mobilità dei cittadini del Sannio.
I servizi svolti fino ad ora prevedevano il collegamento tra le due città e i rispettivi poli universitari con le seguenti cadenze orarie:
partenze da Benevento ore 6.00 – 7.30 – 7.45 (per Fisciano) – 10.30 – 14.15;
partenze da Salerno 7.20 – 11.30 (da Fisciano) – 13.30 – 16.00 – 17.30;

Con i nuovi contratti di servizio sottoposti alla azienda E.T.A.C. srl le corse vengono ridotte da 5 coppie a 2 coppie osservando i seguenti orari:
partenze da Benevento ore 6.50 – 7.30 ;
partenze da Salerno 13.30 – 16.30.

E’ evidente – prosegue la nota – la riduzione dei servizi che minacciano seriamente la possibilità di collegare i poli universitari e i due capoluoghi di provincia con conseguenze drammatiche nei confronti dell’utenza interessata”. Ma questa decisione “comporta ricadute anche sui livelli occupazionali che nello specifico mettono in serio pericolo l’occupazione tre dipendenti” e di conseguenza le parti sociali chiedono “al Presidente della Provincia di attivarsi affinché questo territorio non venga ancor di più penalizzato e a fare in modo che si possa rivedere l’organizzazione dei servizi di trasporto nella provincia di Benevento. Si chiede, ad integrazione della nota di richiesta di convocazione dell’ Osservatorio Provinciale dei Trasporti inviata il 15 marzo scorso, la presenza allo stesso del Presidente della Provincia , viste le conseguenze sulla scuola, sulla produzione, sulla socialità e per l’economia dell’intero territorio, per meglio chiarire e trovare soluzioni adatte, in considerazione che tale nuova organizzazione ha decorrenza dal 1 aprile prossimo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content