Associazioni
Oggi gli ‘Incontri con la Paleontologia’

Ascolta la lettura dell'articolo
L’associazione “Un futuro a Sud” organizza la VI Edizione di "Incontri con la Paleontologia" in programma oggi presso il Seminario Arcivescovile, al Viale degli Atlantici di Benevento.
La sessione mattutina è dedicata alle scuole (all’Auditorium “Giovanni Paolo II”) e prevede i saluti di Mons. don Pietro Florio, Rettore Seminario Arcivescovile di Benevento, e Luciano Campanelli, Presidente della Onlus “Un Futuro a Sud”. Seguono le relazioni degli Allievi della scuola media “De La Salle”: “Viaggio nella memoria della Terra lungo i sentieri del vento: il Museo Paleontologico ed il Parco Eolico di Montefalcone di Valfortore”; di Mariella Del Re (Centro Musei Scienze Naturali Università Federico II Napoli): “Il Centro Musei delle Scienze Naturali di Napoli: un’importante patrimonio per la città”; di Alessandro P. Torre & Luciano F. Torre (Presidente Associazione Haliotis): “Il Geoparco delle Madonie: un modello di geoturismo”.
La sessione pomeridiana è invece dedicata ai geologi (all’Auditorum “Madonna della Grazie”), e prende il via alle ore 15,00 con i saluti di Francesco Peduto, Presidente dell’Ordine Geologi della Campania. Quindi le varie relazioni:
Luciano Campanelli (Presidente Onlus “Un Futuro a Sud”): Paleofuturo a Sud. Cinque lustri tra i fossili “maestri muti”.
Antonello Bartiromo (Università degli Studi Federico II Napoli): Applicazioni della paleobotanica nelle Scienze della Terra
Carmela Barbera (Università degli Studi Federico II Napoli): I nuovi coccodrilli del giacimento di Pietraroja
***
Alle 16.30 Vincenzo Amato, Sabatino Ciarcia, Roberto Pellino presentano la prima edizione del calendario geo-escursionistico campano, a cura dell’Ordine dei Geologi della Campania, e le associazioni Geologia&Turismo e Lerkaminerka.
Alle ore 17.00 ci saranno le esperienze a confronto, infine, alle 18.30 la tavola rotonda: “Verso il Geoparco di Pietraroja”, con gli interventi di:
Gian Vito Graziano (Presidente Ordine Nazionale dei Geologi), Lorenzo Di Furia (Sindaco di Pietraroja), Carlo Falato (Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento aderente ad “UNESCO Sud Italia”), Filippo Russo (Direttore del Dipartimento di Studi Geologici ed Ambientali dell’ Università del Sannio), Luigi Capasso (Direttore del Museo di Scienze Biomediche dell’Università di Chieti), Mario Coletta (Direttore del Dipartimento di Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali dell’Università Federico II Napoli).Le conclusioni sono affidate a Lorenzo Benedetto (Tesoriere Ordine Geologi Campania).