fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Festa dell’Olio’, domani la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani martedì 15 marzo, alle ore 10.30, è in programma nella sede della Camera di Commercio di Benevento la conferenza stampa di presentazione de "La Festa dell’Olio… e della Tradizione Contadina Pescolana". La manifestazione si svolgerà a Pesco Sannita da giovedì 17 a domenica 20 marzo, con la presenza di trenta qualificati espositori del settore. Interverranno alla conferenza: il presidente dell’ente camerale beneventano, Gennaro Masiello; il presidente del Comitato promotore per l’ottenimento del marchio dop per la produzione olearia della provincia sannita Roberto Costanzo; il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele; il presidente della Cooperativa Tesea organizzatrice dell’evento Antonio Meola; il dirigente dello Stapa-Cepica regionale di Benevento Francesco Massaro.Si preannunciano giorni decisivi per il rilancio dell’assalto al marchio dop (a denominazione di origine protetta) oleario, nell’ampio dibattito istituzionale in cui il comune pescolano si inserisce in grande stile. Ed è di estremo interesse e coinvolgimento collettivo l’ampio programma elaborato dal comitato organizzatore, che annovera in prima linea proprio il Comune di Pesco Sannita e la Cooperativa Tesea (Terzo settore) Acli; con partner di assoluto rilievo, fra cui l’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, AcliTerra, la Coldiretti di Benevento e la Pro loco di Pesco Sannita. E’ in evidenza, infatti, la capacità degli enti promotori del’iniziativa di aver saputo intercettare le preziosissime opportunità offerte dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2007/2013, ai sensi della misura 3.1.3 per l’”Incentivazione di attività turistiche”.
Questa manifestazione si colloca nel contesto della promozione del nostro incantevole territorio – dichiara il sindaco di Pesco Sannita Antonio Michele – dunque, saremo onoratissimi di accompagnarvi anche nelle nostre contrade, alla scoperta di luoghi e usanze antiche, con giochi e divertimenti d’altri tempi. Ovviamente, non mancheranno spazi di discussione per provare a fare luce sul futuro dell’agricoltura in generale e della produzione dell’olio in particolare. E’ un programma denso di eventi, degustazioni, convegni e spettacoli."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

redazione 3 giorni fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 7 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 3 settimane fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 1 ora fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 1 ora fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content