fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Discariche, penso che ad Avellino tocchi fare un passo in avanti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Le province della Campania facciano un passo verso Napoli, accettandone i rifiuti e dando il loro contributo per far uscire la Regione da un’emergenza che dura da 18 anni. Penso che tocchi ad Avellino fare un passo avanti, perché lì ci sono i terreni migliori per aprire una nuova discarica in tempi brevi". Lo ha detto Giandomenico Lepore, procuratore della Repubblica di Napoli, nel corso del convegno ‘I controlli nel settore pubblico, il ruolo del commercialista tra trasparenza e legalita”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Achille Coppola. "Quando la discarica di Pianura era aperta -ha continuato Lepore – al suo interno venivano sversati i rifiuti di tutta la Campania. Oggi occorre un’inversione di tendenza, anche perché non vedo altre strade per risolvere il problema Napoli. L’altra incognita riguarda il termovalorizzatore di Acerra, dove si lavora a ritmi troppo bassi: occorre un cambio di marcia". Riguardo il ruolo dei commercialisti negli enti locali, Lepore ha le idee chiare: "Trasparenza e legalità sono temi che troppo spesso passano in secondo piano. Mancano i controlli, oppure vengono fatti male perché si scelgono le persone in base all’appartenenza e non al merito. Serve una scossa, dobbiamo prendere coscienza che siamo arrivati a un livello minimo, la situazione è drammatica. Mi riferisco alle piccole e grandi cose, dalle buche per strada ai rifiuti: collaborazione tra le parti e controlli siano le nuove priorità".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 4 secondi fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 2 ore fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

Primo piano

redazione 4 secondi fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 2 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Marco Staglianò 6 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content