fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Luca: “ Adoperiamoci tutti prima del 31 marzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, Nicol Danilo De Luca, ha espresso grande preoccupazione per la situazione di 47 medici convenzionati ex art. 7 con l’Ospedale "Rummo" che dal prossimo 31 marzo potrebbero essere costretti a lasciare la struttura cittadina per la mancata proroga della convenzione.
"Il mio – spiega Nicola De Luca – è un grido d’allarme, che vuole porre fine ad un silenzio, purtroppo, quasi generalizzato. Siamo di fronte ad un pericolo gravissimo, una situazione che potrebbe danneggiare in maniera molto seria una struttura di prioritaria importanza per il tessuto sociale come l’Ospedale "Rummo".
"Sono molto preoccupato – spiega nello specifico Nicola De Luca – per le conseguenze che potrebbero determinarsi se alcune figure professionali di vitale importanza, si tratta in particolare di anestesisti e chirurghi vascolari, si vedessero costretti a lasciare l’ospedale, per il mancato rinnovo della convenzione. L’intera macchina ospedaliera subirebbe infatti pesanti contraccolpi, a cominciare dal blocco degli interventi chirurgici e delle sale operatorie."
"Mi sto già adoperando – dice De Luca – in concerto con il Sindaco Fausto Pepe, affinchè possa essere scongiurata un’ennesima, pesante penalizzazione del comparto sanitario, ma invito l’intero arco delle forze politiche della città a muoversi con decisione prima del 31 marzo, giorno della scadenza dei contratti di convenzione che, è bene ricordarlo, l’attuale management del “Rummo” (in prorogatio) ha potuto rinnovare in virtù di un bilancio evidentemente non in rosso a prescindere da qualsiasi tipo di apporto da parte della Regione Campania."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 1 settimana fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Ordine dei Medici di Benevento, confronto su utilizzo dei bifosfonati

redazione 2 mesi fa

Matera al Ministro: “Aumento indennità e sistema di rotazione per medici e infermieri dell’Emergenza-Urgenza”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 25 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 38 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content