fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Timore per l’apertura di nuove discariche nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha chiesto all’assessore regionale all’ambiente, Giovanni Romano, di poter discutere sulla proposta di piano regionale dei rifiuti solidi urbani. Il timore, infatti, è che si possano decidere nuove localizzazioni nel Sannio di discariche di rifiuti solidi urbani provenienti dal napoletano.

Facendo seguito ad una analoga sollecitazione dei giorni scorsi, la Provincia di Benevento ha ancora una volta formalmente evidenziato alla Regione che non sono state affatto recepite le linee programmatiche della stessa Provincia di in materia di gestione del ciclo dei rifiuti. La vicenda è stata definita “preoccupante” da Aceto. Egli, infatti, ha scritto all’assessore Romano per ricordare che, mentre ancora non è stata avviata alcuna discussione e alcun confronto Regione/Provincia di Benevento, tuttavia “si avvicina la scadenza per la presentazione della proposta definitiva all’Unione Europea” del documento regionale.

Si tratta, ha proseguito Aceto, di un comportamento poco lineare da parte della Regione, perché, “contrariamente a quanto avvenuto per la proposta di Piano rifiuti speciali, attualmente oggetto di confronto allargato”, la Regione stessa non ha ritenuto nemmeno di inviare una bozza del documento del Piano Rifiuti solidi Urbani alla Provincia di Benevento, tanto che, ha sottolineato Aceto, egli stesso è riuscito ad attingere notizie e le linee di indirizzo del Piano “esclusivamente da resoconti giornalistici”.

La cosa che induce Aceto ad essere preoccupato è presto detto ed è, in verità, la preoccupazione di sempre: e cioè che il Sannio venga una volta ancora individuato come sede di discarica rifiuti dal napoletano. Scrive infatti Aceto che “sempre da dichiarazioni rese alla stampa da autorevoli rappresentanti istituzionali sopratutto della Provincia di Napoli”, tali soggetti “punterebbero direttamente alle zone interne della Campania, e quindi alle province di Benevento e Avellino” per localizzare nuove discariche.

La Provincia di Benevento rispetto a questa ennesima iattura che si profila all’orizzonte ha preso dunque nuovamente posizione. Aceto infatti ha scritto all’assessore regionale Romano: “Nel ribadire sin d’ora la netta contrarietà ad ipotesi del genere, mai discusse con la Provincia di Benevento, ti rinnovo l’invito a convocare un tavolo per discutere della proposta di Piano regionale RSU. E’ superfluo sottolineare che tale riunione riveste carattere di urgenza”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content