fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frana di Arpaise: ‘Come la mia casa, scivolo sempre più giù…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’abbiamo ancora nella memoria, la frana di Arpaise. Anche Leopoldo Parente che ha scritto una lettera aperta. La pubblichiamo integralmente, e senza alcun commento (ché, davvero, non se ne sente il bisogno).
“Sono, anzi ero, un abitante del Comune di Arpaise e mi chiamo Leopoldo Parente. Ho perso la mia casa, il mio lavoro, il reddito e tutto ciò che avevo nella calamità del 3 dicembre dell’anno scorso. A tutt’oggi, a distanza di oltre tre mesi, nulla è stato fatto e nonostante stia cercando di sopravvivere, visto che non sono morto nella frana, non trovo un appiglio sicuro che possa sostenermi o darmi certezze e come la mia casa scivolo sempre più giù.
Ormai la mia forte voce sta diventando sempre più un flebile lamento che non si riesce nemmeno  a percepire ed oltre ad essere ormai debole  viene da un baratro ed è anche sovrastato da inutili chiacchierii. Mi sto battendo con tutte le mie forze, ormai residue ed al collasso per conservare la  mia dignità: sono  un uomo che  ha perso la totale  fiducia nelle istituzioni perché forse ho incontrato sulla mia strada  non buoni padri o madri di famiglia, ma  burocrati insensibili,  con la pancia piena  che tengono solo alla loro poltrona ed alle loro prebende ed  invece di aiutarmi mi danno una spinta in giù per farmi sprofondare  sempre più nel baratro standosene  con le mani in mano e assicurandosi che la loro  porta sia ben chiusa affinché io non possa entrare per  dare fastidio. 
Dai mezzi di comunicazione si sentono tante cose belle, di umanità, di aiuti, di fratellanza, di, altruismo, benevolenza, bontà, carità, che si aiutano gli extracomunitari, i bisognosi, i cittadini ecc….   ma sarà vero? Allora perché non aiutano me? Forse perché la mia è solo una piccola famiglia ed oltretutto del Sud? Non facciamo notizia, non aumentiamo  le tirature dei giornali, gli indici di ascolto? Forse siamo solo cittadini di serie C/2? Quelli che hanno lavorato una vita,  con tanti sacrifici  e rinunce  per farsi una casa,  per avere una vita dignitosa, nel momento del bisogno  per cause non a loro imputabili debbono morire? Non vanno aiutati?
La realtà è ben diversa da quella che abbiamo modo di  vedere e solo coloro che l’hanno vissuta e sono ancora vivi possono capirla e vederla in tutta la sua crudeltà per poter  essere solidali e condividerlo. Chiedo alle Istituzioni, ancora una volta, in questo momento così particolare della mia vita, di aiutarmi a ripartire, perché sono su una ripida salita e su un baratro,  poi cercherò di proseguire  da solo come ho sempre fatto insieme alla mia famiglia e cercherò di restituire tutto quello che mi sarà dato. Grazie”.

Foto | Giulio Martino

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 4 settimane fa

Ad Arpaise grande partecipazione alla ‘Cena in Bianco’: comunità, tradizione e magia sotto le stelle

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 1 mese fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 42 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content