Regione Campania
Nel Sannio hanno aderito 102 aziende, per 146 assunzioni

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono 2.695 i lavoratori assunti in dieci giorni e 1.114 le aziende coinvolte: questi i primi risultati del Piano straordinario per il lavoro della Regione Campania, illustrati oggi dall’assessore Severino Nappi ed elaborati dall’Arlas, l’Agenzia regionale per il lavoro e l’istruzione, rilevati nel periodo 21 febbraio-4 marzo.
Il bando che ha riscosso il maggior successo in termini di risultati e’ ”Piu’ sviluppo piu’ lavoro”, riservato all’assunzione di disoccupati di lunga durata, al quale hanno risposto 685 aziende e che ha coinvolto 1.527 lavoratori. Ed e’ per questa misura che gia’ nei primi dieci giorni sono state impegnate risorse pari a 7 milioni e 620 mila euro.
Spulciando i dati snocciolati dall’assessore, relativamente al Sannio è giunto il coinvolgimento di 102 imprese (pari al 9,2%) del totale regionale – una posizione intermedia f- e come numero di lavoratori per i quali è scattata l’assunzione il Sannio è all’ultimo posto, con 146 unità pari al 5,4% del totale regionale.