Generica
Nasce ‘L’elfo di Roseto’

Ascolta la lettura dell'articolo
Si chiama “L’Elfo di Roseto” ed è la pubblicazione aperiodica che inaugura il nuovo cammino d’impegno intrapreso dalla Consulta Giovani del Comune di Roseto Valfortore. Le sue otto pagine saranno in distribuzione gratuita, per i cittadini rosetani, a partire da venerdì 11 marzo. Alla redazione della prima uscita hanno partecipato, tra gli altri, le ragazze e i ragazzi che compongono il direttivo dell’organismo consultivo giovanile: Caterina Capobianco, Domenica Giannini, Stefania Rossi e Giuseppe Giannini. Al loro lavoro si sono aggiunti i contributi di Mariella Scinto, Domenico Basso, Pietro Frisi, Concetta Capobianco e quello della vicesindaco Lucilla Parisi.
“Nasce la Consulta Giovani del Comune di Roseto Valfortore e prende vita l’Elfo di Roseto. Questa pubblicazione – si legge nell’editoriale firmato da Caterina Capobianco – data alle stampe grazie al contributo dell’Amministrazione comunale, vuole essere uno spazio aperto e libero di confronto. Vuole essere, innanzitutto, uno strumento di crescita in più per i giovani rosetani e per chiunque abbia a cuore lo sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra Comunità. Su queste pagine tutte le opinioni saranno ben accette e degne di ospitalità, a patto che siano espresse secondo le più elementari regole del rispetto delle persone e del buon senso. L’Elfo di Roseto nasce per volontà della Consulta Giovani, un gruppo di ragazze e di ragazzi che, in poco tempo, sta già dimostrando di volere attivarsi per il bene della Comunità con spirito di servizio e grande entusiasmo”. I contenuti della pubblicazione, per gli emigrati rosetani e per chiunque ne faccia richiesta con una email a elfodiroseto2011@gmail.com, saranno disponibili anche in formato elettronico e verranno pubblicati sul blog www.rosetovalfortore.blogspot.com. Un modo per essere più vicini a tutti i Rosetani del Mondo e informali di quanto accade nel loro paese d’origine.