Comune di Benevento
L’incontro di rugby Italia-Francia si svolgerà allo Stadio “Ciro Vigorito”

Ascolta la lettura dell'articolo
La gara di rugby Italia-Francia, valevole per il Torneo Sei Nazioni Femminile e in programma a Benevento il 13 marzo alle ore 14.30, si svolgerà allo Stadio “Ciro Vigorito” anziché, come previsto, al Campo Pacevecchia.
“A determinare il cambio di sede – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Benevento, Luigi Ionico – è stato il mancato radicamento del nuovo manto erboso collocato sul terreno dell’impianto di Pacevecchia, a causa delle avverse condizioni meteorologiche delle ultime settimane. Colgo l’occasione per ringraziare, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’U.S. Rugby Benevento (che organizza l’evento), il presidente del Benevento Calcio, Oreste Vigorito, per la sensibilità ed estrema disponibilità mostrata nel concedere l’impianto di Santa Colomba”.
Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, l’assessore allo Sport, Luigi Ionico, il dirigente del Settore Sport, Rino Vitelli, i tecnici del Comune, il direttore sportivo del Benevento Calcio, Massimo Mariotto, e gli organizzatori effettueranno un sopralluogo presso lo stadio “Ciro Vigorito” al fine di individuare gli interventi necessari allo svolgimento dell’importante appuntamento rugbistico.
Il placet, intanto, è arrivato direttamente da Oreste Vigorito, Presidente del Benevento calcio, che con grande senso di responsabilità e con estrema sensibilità nei confronti del movimento rugbistico sannita, ha deciso di ospitare la manifestazione nel tempio dei tifosi giallorossi.
“Davanti al rischio di vederci annullare la partita con conseguente caduta di immagine del movimento sportivo beneventano – spiega Rosario Palumbo, Presidente del Benevento Rugby – il Presidente Oreste Vigorito ci ha permesso, in via del tutto eccezionale, di trovare questa soluzione d’emergenza. Abbiamo accolto con commozione il suo gesto che testimonia ancora una volta l’attaccamento ai valori sportivi e l’affetto del Presidente Vigorito nei confronti di tutti gli appassionati della palla ovale e, soprattutto, della città di Benevento e della stessa Provincia, visto che questa gara rappresenta un biglietto da visita per il Sannio a livello internazionale”.
Intanto, la squadra francese si è già trasferita a Benevento per effettuare gli ultimi allenamenti di rifinitura e preparare la gara di domenica, ultimo match casalingo per le Azzurre guidate dai tecnici Di Giandomenico e Porrino, reduci dalla vittoria sul Galles di domenica scorsa.