fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La nascita della Provincia sannita sceneggiata dalle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani ed il 14 marzo, presso il Mulino Pacifico di Benevento, si svolgeranno due momenti conclusivi della partecipazione del Liceo “G. Guacci”  e dell’I.T.I. “Lucarelli” di Benevento al Bando di concorso  “I 150 anni della Provincia: protagonisti e istituzioni, fatti e idee”, promosso dall’Assessorato alle politiche formative della Provincia per le Celebrazione dell’istituzione dell’ente (25 ottobre 1860)
I due Istituti Superiori sono risultati vincitori grazie a due proposte progettuali di grande originalità che, per l’appunto, verranno messe in scena domani nel suggestivo spazio culturale nei pressi del Ponte Leproso della città capoluogo.
Il primo lavoro che sarà portato all’attenzione del pubblico si intitola: “Quella Garibaldina della mia trisavola” di Angela Iacobucci (Gloria) con gli studenti del Liceo “Guacci” per la regia di Michelangelo Fetto: l’appuntamento è per domani con inizio alle ore 9.30 e con replica alle ore 17.00 dello stesso giorno. La seconda performance ha invece il titolo: “Quel giorno di agosto del 1861” con gli studenti dell’I.T.I. Lucarelli di Benevento per la regia di Tonino Intorcia e sarà messa in scena lunedì 14 marzo 2011 sempre alle ore 9.30.
La partecipazione alle performance è riservata ai docenti e agli studenti delle due scuole vincitrici ma l’invito è esteso a tutti i Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado di Benevento e della Provincia.
Nel commentare la notizia l’assessore Palmieri si è detta davvero lieta della nuova conferma ricevuta circa la validità dell’idea di coinvolgere le Scuole nel ricordo dei fatti di 150 anni or sono. “La Commemorazione, lungi dal cadere in una retorica sterile e fuori posto – ha commentato la Palmieri – è stata invece l’occasione per una riflessione seria ed approfondita sulle nostre radici e sui fatti che segnarono anche il nostro destino. Sono poi doppiamente lieta per il fatto che, come già accaduto per l’Istituto Comprensivo di Vitulano, sempre per lo stesso Bando di concorso, per la performance “Sulle tracce dei briganti”, siano state coinvolte personalità del mondo del teatro e della musica con il ruolo di consulenti, di collaboratori e, in definitiva, di tutor”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 5 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content