fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La nascita della Provincia sannita sceneggiata dalle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani ed il 14 marzo, presso il Mulino Pacifico di Benevento, si svolgeranno due momenti conclusivi della partecipazione del Liceo “G. Guacci”  e dell’I.T.I. “Lucarelli” di Benevento al Bando di concorso  “I 150 anni della Provincia: protagonisti e istituzioni, fatti e idee”, promosso dall’Assessorato alle politiche formative della Provincia per le Celebrazione dell’istituzione dell’ente (25 ottobre 1860)
I due Istituti Superiori sono risultati vincitori grazie a due proposte progettuali di grande originalità che, per l’appunto, verranno messe in scena domani nel suggestivo spazio culturale nei pressi del Ponte Leproso della città capoluogo.
Il primo lavoro che sarà portato all’attenzione del pubblico si intitola: “Quella Garibaldina della mia trisavola” di Angela Iacobucci (Gloria) con gli studenti del Liceo “Guacci” per la regia di Michelangelo Fetto: l’appuntamento è per domani con inizio alle ore 9.30 e con replica alle ore 17.00 dello stesso giorno. La seconda performance ha invece il titolo: “Quel giorno di agosto del 1861” con gli studenti dell’I.T.I. Lucarelli di Benevento per la regia di Tonino Intorcia e sarà messa in scena lunedì 14 marzo 2011 sempre alle ore 9.30.
La partecipazione alle performance è riservata ai docenti e agli studenti delle due scuole vincitrici ma l’invito è esteso a tutti i Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado di Benevento e della Provincia.
Nel commentare la notizia l’assessore Palmieri si è detta davvero lieta della nuova conferma ricevuta circa la validità dell’idea di coinvolgere le Scuole nel ricordo dei fatti di 150 anni or sono. “La Commemorazione, lungi dal cadere in una retorica sterile e fuori posto – ha commentato la Palmieri – è stata invece l’occasione per una riflessione seria ed approfondita sulle nostre radici e sui fatti che segnarono anche il nostro destino. Sono poi doppiamente lieta per il fatto che, come già accaduto per l’Istituto Comprensivo di Vitulano, sempre per lo stesso Bando di concorso, per la performance “Sulle tracce dei briganti”, siano state coinvolte personalità del mondo del teatro e della musica con il ruolo di consulenti, di collaboratori e, in definitiva, di tutor”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 1 settimana fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content