SPORT
Al Palatedeschi il meglio del karate nazionale

Ascolta la lettura dell'articolo
Tutto è pronto per ospitare l’evento di categoria più importante dell’anno: il Campionato Italiano di karate individuale e a squadre di kumite (combattimento).
Il “Palatedeschi” di Benevento accoglierà, sabato 12 e domenica 13 marzo, i circa 300 atleti provenienti da tutta Italia per una competizione che vedrà impegnati solo gli atleti cinture marroni e nere, cioè i competitori più esperti e per questo si annuncia di alto profilo tecnico-agonistico nelle categorie esordienti, cadetti, junior, senior e veterani, maschili e femminili. Sono attese nel Sannio delegazioni da tutte le regioni e non mancheranno le società più forti del panorama nazionale: il Lazio, l’Umbria e naturalmente la Campania, forte quest’ultima di circa 60 atleti in rappresentanza di 11 società sportive provenienti dal casertano (Life Energy di Casagiove e Ceks di S. Maria Capua Vetere), dal napoletano (Body Master di S. Anastasia; Jumping di Torre del Greco; Nami karate di Sorrento), dal salernitano (Tsunami Amalfi; Aries Nadir Angri) e naturalmente dal Sannio con la presenza della GKF Airola, Shotokan Club Benevento, GKF Benevento e Seishinkan Benevento del Maestro Alfredo Testa.
Sabato 12 marzo dalle ore 17.00 avrà inizio la gara a squadre e per la Seishinkan saranno presenti quattro squadre maschili, rispettivamente nella categoria esordienti, junior, senior e cadetti, (che avranno il compito di difendere il titolo tricolore conquistato lo scorso anno a Firenze, – e la squadra sarà ancora composta da Mattia Calabrese -capitano-, Cosimo Savoia e Giovanni Mercurio, con Federico Mirra nel ruolo di riserva).
Domenica 13 marzo alle ore 9.00, dopo la cerimonia di apertura che vedrà la presenza del Sindaco della Città, Fausto Pepe e del consigliere Giuseppe Molinaro, si darà il via alle gare individuali che vedranno fronteggiarsi circa 250 atleti, di cui 18 della Seishinkan Benevento. La compagine sannita, guidata dal Direttore Tecnico Alfredo Testa, preannuncia battaglia dal momento che schiererà alcuni tra gli atleti più forti dell’intera competizione. Oltre ai già citati componenti della squadra cadetti, che gareggeranno anche negli individuali, ci saranno anche Dario Bufardeci, Campione del Mondo e Campione Italiano in carica, che appare tra i favoritissimi nella classe -70 kg juniores, Luca Scanniello Vice Campione d’Europa e pluricampione Italiano che dovrà affrontare la dura categoria Seniores -80 kg e Paolo Grimaldi al primo posto nella classifica della nazionale Veterani. Anche in campo femminile la Seishinkan sarà ben rappresentata con Michela Damiano, fresca della conquista del suo secondo bronzo consecutivo ai Mondiali, imbattuta da un anno, Sara Iscaro, Campionessa d’Italia nel 2008 e con 80 podi al suo attivo e Serena Piccirillo, prima nella classifica della nazionale per la categoria cadetti +55 kg. Saranno presenti anche altri atleti, ancora poco conosciuti ma già molto agguerriti come Christian Orlacchio, Manuel Baldini, Andrea Coppolaro, Mimmo Carapella, Myriam Cardillo, Guido Scarinzi e Giuseppe Giannini.
L’ingresso al Palatedeschi è gratuito.