fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Trasporto suini, ordinanza del sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ordinanza sul trasporto dei suini da parte del sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino. Vista la nota dell’Asl Bn1, Servizio Veterinario di Sanità Animale Unità Operativa Territoriale di Montesarchio, ed il Piano Straordinario per l’Eradicazione e la Sorveglianza della Malattia Vescicolare del Suino nella Regione Campania, approvato con Delibera della Giunta regionale n. 2398 del 22 dicembre 2004, il primo cittadino ha ordinato "l’identificazione di tutte le aziende presenti sul territorio comunale che detengono suini, ricadenti nella zona sorvegliata, compresa a destra della Strada Provinciale 121 da località Cantinella in direzione Sant’Agata dei Goti, continuando per la Strada Provinciale Santisi, per la Strada Comunale Via Pontevecchio, sino all’intersezione della Strada Provinciale 121 con la Strada Provinciale Sant’Agata dei Goti-San Tommaso; il divieto di qualsiasi movimentazione di suini diversa da un trasporto diretto verso il macello; la registrazione di tutte le movimentazioni dei suini da parte del proprietario o detentore degli animali".
"Il trasporto dei suini fuori dalla Zona Sorveglianza può essere autorizzato in provenienza dalla singola azienda purchè:
a) Un esame clinico con esito negativo dei suini da trasportare, sia effettuato nelle 48 ore prima del trasporto;
b) Un esame sierologico di un campione statistico dei suini da trasportare che non abbia rilevato la presenza di Anticorpi contro il Virus della Malattia Vescicolare dei Suini, sia stato effettuato nei 14 giorni che precedono il trasporto;
c) Ciascun suino da trasportare sia individualmente munito di un marchio auricolare atto ad identificarlo;
d) Gli automezzi utilizzati per il trasporto dei suini, siano puliti e disinfettati dopo ciascun trasporto.
I camion e le attrezzature utilizzati per il trasporto dei suini, oppure materiali che potrebbero essere contaminati, non possono lasciare la zona di Sorveglianza senza essere stati puliti e disinfettati conformemente a quanto disposto dall’Autorità competente.
Le misure relative alla Zona di Sorveglianza si applicano sino a quando siano state completate tutte le operazioni di pulizia, disinfestazione utilizzando prodotti autorizzati e sotto il controllo di Veterinari Ufficiali".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content