fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

Maria Grazia Cioffi, dal biancoceleste al sogno azzurro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad una settimana dalla partita Italia-Francia del Torneo VI Nazioni, in programma a Benevento il 13 marzo alle 14,30, la sannita Maria Grazia Cioffi, ala della Nazionale e del Benevento Rugby femminile, ci apre le porte del rinnovato campo Pacevecchia che domenica, per la prima volta nella sua gloriosa storia, ospiterà una Nazionale seniores.
Maria Grazia Cioffi (classe ’89), è figlia di papà Franco, storico capitano biancoceleste, e vanta già 15 caps con le Azzurre con cui ha partecipato al Torneo VI Nazioni (edizioni 2009–2010–2011), ai Campionati Europei (Stoccolma 2009 e Strasburgo 2010), ai Mondiali Seven (Dubai 2009), ai Campionati Europei Seven (Hannover 2009), al Torneo FIRA Seven (Mosca 2010), ed ai Mondiali universitari (Oporto 2010).

Maria Grazia, qual è il tuo stato d’animo a pochi giorni dall’esordio nella tua città?
– Quella della Nazionale, inutile ripeterlo, è sicuramente un’esperienza di grande valore. Non nascondo però che giocare in casa non è un fattore che riesce a tranquillizzarmi. Sicuramente tutti i tifosi biancocelesti ed il fatto stesso di essere sul campo in cui sono cresciuta, mi trasmetterà una grande carica ma allo stesso tempo anche un po’ d’ansia.
L’Italia può battere questa Francia?
– Nella partita contro il Galles abbiamo cercato di dimostrare di essere comunque una squadra che ha voglia di vincere e credo che domenica scenderemo in campo con la stessa determinazione. Allo stesso tempo, so che la Francia non sarà un’avversaria facile da battere. Sta facendo un gran bel Sei Nazioni ed è sempre stata una squadra temibile.
Cosa significa indossare la maglietta della Nazionale?
– E’ stata un’emozione che mi sono vista arrivare da un giorno all’altro. Il rugby era il mio sogno nel cassetto, quello che speri di realizzare ma che vedi sempre lontano. Vivere la Nazionale mi ha permesso di andare davvero oltre al sogno. Non posso di certo valutarmi tecnicamente, non mi compete, ma posso dire che solo adesso sto realizzando quello che ho conquistato. E’ stato significativo integrarsi con una realtà già molto solida e con delle compagne che hanno tanta esperienza. Spero solo che tutto possa continuare a migliorare.
Da dove nasce la passione per il rugby?
– La mia passione per il rugby nasce da una scommessa alla quale poi non mi sono più saputa tirare dietro. Un ruolo importante lo hanno avuto, di sicuro, la testardaggine e la volontà che hanno accompagnato me e le altre ragazze del Benevento Rugby in questa bella avventura. Inutile dire che tutto il progetto del rugby femminile a Benevento è stato merito di un gruppo affiatato e di tutte le persone che hanno creduto in noi. A coronare questa avventura, poi, la convocazione in Nazionale che mi auguro possa arrivare anche a tante altre ragazze che, come me, credono in questo sport meraviglioso.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 28 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 42 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 60 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content