fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Rugby

Maria Grazia Cioffi, dal biancoceleste al sogno azzurro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad una settimana dalla partita Italia-Francia del Torneo VI Nazioni, in programma a Benevento il 13 marzo alle 14,30, la sannita Maria Grazia Cioffi, ala della Nazionale e del Benevento Rugby femminile, ci apre le porte del rinnovato campo Pacevecchia che domenica, per la prima volta nella sua gloriosa storia, ospiterà una Nazionale seniores.
Maria Grazia Cioffi (classe ’89), è figlia di papà Franco, storico capitano biancoceleste, e vanta già 15 caps con le Azzurre con cui ha partecipato al Torneo VI Nazioni (edizioni 2009–2010–2011), ai Campionati Europei (Stoccolma 2009 e Strasburgo 2010), ai Mondiali Seven (Dubai 2009), ai Campionati Europei Seven (Hannover 2009), al Torneo FIRA Seven (Mosca 2010), ed ai Mondiali universitari (Oporto 2010).

Maria Grazia, qual è il tuo stato d’animo a pochi giorni dall’esordio nella tua città?
– Quella della Nazionale, inutile ripeterlo, è sicuramente un’esperienza di grande valore. Non nascondo però che giocare in casa non è un fattore che riesce a tranquillizzarmi. Sicuramente tutti i tifosi biancocelesti ed il fatto stesso di essere sul campo in cui sono cresciuta, mi trasmetterà una grande carica ma allo stesso tempo anche un po’ d’ansia.
L’Italia può battere questa Francia?
– Nella partita contro il Galles abbiamo cercato di dimostrare di essere comunque una squadra che ha voglia di vincere e credo che domenica scenderemo in campo con la stessa determinazione. Allo stesso tempo, so che la Francia non sarà un’avversaria facile da battere. Sta facendo un gran bel Sei Nazioni ed è sempre stata una squadra temibile.
Cosa significa indossare la maglietta della Nazionale?
– E’ stata un’emozione che mi sono vista arrivare da un giorno all’altro. Il rugby era il mio sogno nel cassetto, quello che speri di realizzare ma che vedi sempre lontano. Vivere la Nazionale mi ha permesso di andare davvero oltre al sogno. Non posso di certo valutarmi tecnicamente, non mi compete, ma posso dire che solo adesso sto realizzando quello che ho conquistato. E’ stato significativo integrarsi con una realtà già molto solida e con delle compagne che hanno tanta esperienza. Spero solo che tutto possa continuare a migliorare.
Da dove nasce la passione per il rugby?
– La mia passione per il rugby nasce da una scommessa alla quale poi non mi sono più saputa tirare dietro. Un ruolo importante lo hanno avuto, di sicuro, la testardaggine e la volontà che hanno accompagnato me e le altre ragazze del Benevento Rugby in questa bella avventura. Inutile dire che tutto il progetto del rugby femminile a Benevento è stato merito di un gruppo affiatato e di tutte le persone che hanno creduto in noi. A coronare questa avventura, poi, la convocazione in Nazionale che mi auguro possa arrivare anche a tante altre ragazze che, come me, credono in questo sport meraviglioso.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content