fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Donata l’Agenda Mia per la coscienza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania è la seconda regione d’Italia, dopo il Piemonte, per numero di consiglieri regionali donna. Ed è questo un dato positivo che sottolinea la particolare attenzione della politica, nella nostra regione, per la tutela del diritto della donna alla piena realizzazione in famiglia, nel lavoro, nelle sociale”.

 

Lo ha detto oggi, il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano, presenziando questa mattina alla conferenza stampa organizzata nella sede del Parlamentino campano in occasione della Festa Internazionale della Donna che si celebrerà domani, 8 marzo. All’iniziativa, presenti numerose dipendenti dell’ente, hanno preso parte, in rappresentanza di tutte le consigliere regionali, Angela Cortese, Anna Petrone, Anita Sala, Daniela Nugnes e Rosetta D’Amelio. “Un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente, anche e soprattutto – ha sottolineato il presidente Paolo Romano – per sottolineare l’importante funzione ed il determinante contributo che le donne, siano esse consigliere o dipendenti, hanno svolto e svolgono nelle attività consiliari”.

 

Nel corso dell’iniziativa il presidente Romano, accogliendo l’invito della consigliera Angela Cortese, ha omaggiato le donne del Consiglio regionale di una Agenda-Vademecum in rosa, quale strumento di conoscenza e di coscienza di genere.

 

Nel ringraziare, anche a nome delle colleghe di Aula, il presidente Romano per “la grande sensibilità mostrata nei confronti dei diritti di pari opportunità delle donne”, la consigliera Angela Cortese, ha tenuto a rimarcare come “il linguaggio comune ritrovato da tutte e 14 consigliere regionali in questa legislatura regionale costituisca un grande valore su cui costruire un futuro di prospettiva”.

 

Illustrando l’Agenda Mia, una pubblicazione che sintetizza e precisa in maniera chiara tutte le opportunità offerte dalle norme della legge 125 del 1991 (“Azioni Positive per la parità uomo – donna nel lavoro”, la consigliera Cortese ha voluto ricordare “quel linguaggio comune che le donne parlano oggi nell’aula del Consiglio regionale che ha reso possibile approvare all’unanimità la legge regionale contro la violenza di genere”.

 

E, anche con riferimento alle norme contenute nella legge regionale elettorale (che prevede la validità della seconda preferenza espressa solo se ‘in rosa’), la consigliera Cortese ha tenuto a rimarcare che “c’è bisogno di provvedimenti speciali perché è necessario incidere su una cultura che, ancora oggi, penalizza le donne. Quando questa cultura perderà questi connotati, allora non ci sarò più bisogno di avere leggi speciali. Ma la verità è che senza le donne, nel lavoro, come nelle istituzioni, saremmo tutti un po’ più poveri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 5 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 5 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

redazione 5 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Notte delle Streghe, Ivana Spagna e Riccardo Fogli, la pizza di Bonci: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Notte delle Streghe, Ivana Spagna e Riccardo Fogli, la pizza di Bonci: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Giammarco Feleppa 19 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 19 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.