fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Denominazione di Origine. Audizione pubblica alla CCIAA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 15 marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Benevento, è stata convocata una pubblica audizione inerente le domande di riconoscimento e di modifica dei disciplinari a Denominazione di Origine della Provincia di Benevento.
L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10,00.

L’audizione è organizzata dal Consorzio tutela vini Samnium, dal Ministero delle Politiche Agricole-Alimentari e Forestali, dalla Regione Campania, dal Comitato Nazionale Tutela Vini e dalla Camera di Commercio di Benevento. 

La pubblica audizione – che sarà presieduta da funzionari del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e del Comitato nazionale vini – è inerente alla domanda di modifica del disciplinare dei vini a Denominazione di Origine Controllata “Sannio”; alla domanda di riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata del Vini “Falanghina del Sannio”; alla domanda di riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita dei Vini “Aglianico del Taburno”.

L’incontro è aperto a chiunque abbia interesse a partecipare, ai rappresentanti di Comuni, Enti pubblici e privati, Organizzazioni di categoria, ai viticoltori, vinificatori, imbottigliatori ed altri protagonisti della filiera. 
Tutti i disciplinari sono visionabili e prelevabili sul sito web del Consorzio tutela vini Samnium (www.samnium.eu, sezione News), sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, e disponibili presso la sede del Consorzio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 5 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 33 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content