fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Con ‘Tutte queste vite’ si alza forte la voce delle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutte queste vite”, un progetto di Maria Francesca Ocone patrocinato dalla Provincia di Benevento – Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità sarà presentatodomani a Villa dei Papi, nell’Auditorium “Raffaele Delcogliano” in via Pacevecchia a Benevento, dalle 9.30 alle 13.00, in occasione della Giornata della Donna: è quanto ha reso noto Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle pari opportunità, che, per l’occasione, ha convocato anche la Commissione provinciale alle pari opportunità. Sostengono il progetto: la direzione regionale dell’INAIL, la Società delle Storiche, l’Azienda Sanitaria Locale, l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Università del Wisconsin.
***
“Tutte queste vite” prevede una serie di attività all’insegna della multi-disciplinarietà ed è finalizzato ad amplificare la voce delle donne, in un momento storico di incertezza nei valori, e a raccontare in cosa consistano e come si sostanzino le politiche di sostegno alle donne. Protagoniste del Progetto, ovviamente, sono le donne sia quali destinatarie di attività di formazione, che testimoni e attrici di esperienze di vita reale. In altri termini, si vogliono attivare energie e creatività al femminile coinvolgendo le donne, condividendo e raccontando il valore del femminile per attribuire ad esso una funzione di guida e rimettere in primo piano il valore sociale che riveste la famiglia. Quattro sono le azioni del progetto, per sollecitare e sostenere in molti e diversi modi il racconto, il riconoscimento e la partecipazione delle donne alla vita sociale: laboratori nelle Scuole superiori, realizzazione di un documentario, workshop ed un progetto di taglio artistico/documentario.
La giornata dell’8 marzo a Villa dei Papi comincerà con una performance di Antonella Romano, scultrice, e continuerà con gli interventi dell’assessore Palmieri e della stessa Maria Francesca Ocone;  Emidio Silenzi, Direttore regionale INAIL, e Anna Villanova, responsabile della sede INAIL Benevento; Emilia Tartaglia, referente educazione alla salute dell’Ufficio Scolastico provinciale; Rossella Del Prete, delegata al ruolo pubblico ed alla cultura Società Italiana delle Storiche;  M. Giuseppina Colatruglio Responsabile Servizio psicologia dell’Ospedale Fatebenefratelli; Antonietta Menechella e Giovanni Mercurio e Danila Carlucci dell’ASL BN; Giovanni Tagliaferro,  Direttore dell’Istituto di Prevenzione APRE – Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa; nonché la III e V B del Liceo psicopedagogico “Guacci” di Benevento.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 1 mese fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, al via il progetto “Affari di Famiglia” per fornire orientamento e supporto alle donne

redazione 2 mesi fa

Benevento, al via progetto “Donne in Essere” per conciliare lavoro e famiglia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content