POLITICA
Api: a Benevento indicata una personalità autorevole, Gianvito Bello

Ascolta la lettura dell'articolo
Raimondo Pasquino, rettore dell’Università di Salerno, si candida a sindaco di Napoli per il Terzo polo (Udc, Fli, Api e Mpa ). ‘Vivo a Napoli da circa 50 anni – ha detto – amo questa città e ne conosco le grandi potenzialità e le gravi contraddizioni. E’ necessario un salto di qualità nella gestione e sarà possibile solo con il concorso di tutti. Sarebbe facile quanto ingannevole ritenere che il degrado sia responsabilità di poche persone. La campagna elettorale non cercherà facili capri espiatori ma soluzioni.
"Soddisfazione" viene espressa in un documento ufficiale dell’esecutivo regionale della Campania di Alleanza per l’Italia, riunito in vista delle prossime elezioni amministrative, "per il raggiungimento dell’intesa del Nuovo Polo della Campania per l’indicazione forte ed unitaria nella persona del rettore dell’Università di Fisciano, Raimondo Pasquino, a candidato sindaco di Napoli". “L’esecutivo regionale dell’Api – è scritto ancora nel documento – ritiene indispensabile che lo stesso itinerario venga percorso anche per gli altri comuni capoluogo, segnando, così, la vera novità della politica regionale campana, cercando personalità altrettanto autorevoli come quella indicata a Benevento nella persona dell’assessore provinciale Gianvito Bello. Solo così – prosegue la nota ufficiale del partito di Rutelli in Campania – si eviteranno eventuali posizioni disomogenee che indebolirebbero nella sostanza il progetto politico del Nuovo Polo, riportandoci – concludono i dirigenti politici campani dell’Api – nell’alveo dell’attuale bipolarismo, ritenuto da gran parte degli italiani malato e non soddisfacente alla richiesta di buon governo che parte dai comuni e che approda in modo ormai inconfutabile in tutto il Paese".