CRONACA
Maltempo nel Sannio: smottamenti, frane, strade chiuse ed anche evacuazioni

Ascolta la lettura dell'articolo
La centrale operativa dei Carabinieri di Benevento, con quelle delle compagnie di Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo in Galdo hanno costantemente monitorato alcune emergenze sul territorio, determinate dall’ondata di maltempo che si è abbattuta anche sul Sannio nelle ultime ore.
A Ceppaloni, è venuto giù un muro tufaceo per il contenimento di un terreno che ha ostruito parzialmente via Cretazzo (che a scopo precauzionale è stata chiusa al traffico). Nessun danno alle persone, ma il traffico veicolare è stato deviato su percorsi alternativi.
A Sant’Angelo a Cupolo alcuni smottamenti di terreno hanno interessato la S.S. 88 in prossimità del bivio Pagliara – Bagnara, il traffico al momento è possibile a senso unico alternato.
A San Nicola Manfredi lungo la strada provinciale dei Sanniti all’altezza della località Maioli, il passaggio degli automezzi, nel tratto interessato da una piccola frana, avviene a senso unico alternato; sempre a San Nicola Manfredi, frazione Toccanisi, una frana ha interessato la strada comunale Cappella, poi interdetta alla circolazione stradale. Nella stessa area a ridosso del movimento franoso, per motivi precauzionali, Carabinieri e tecnici dell’Amministrazione Comunale stanno facendo evacuare una struttura abitativa di un nucleo familiare di 2 persone.
Nel territorio di Apice le strade comunali Tignano e Pennino, in agro del comune di Apice, sono state chiuse al traffico per cedimento del manto stradal.
A Ponte, la strada provinciale che porta a Casalduni è stata interessata da uno smottamento di terreno, e, pertanto,chiusa al traffico veicolare. San Leucio del Sannio, si verificava la caduta di massi e terriccio sulla sede stradale che ha ostruito totalmente la strada provinciale di collegamento tra la S.S. 7 – Appia e località Piano Alfieri, che pertanto veniva chiusa al traffico.
A San Leucio del Sannio una caduta di massi e terriccio sulla sede stradale ha ostruito totalmente la strada provinciale di collegamento tra la S.S. 7 – Appia e località Piano Alfieri, che pertanto veniva chiusa al traffico
Infine, a Foiano Valfortore, un movimento franoso ha interessato la strada comunale via Iardino, altezza Masseria Ferro, tanto da richiedere al sindaco un’ordinanza di chiusura della strada non inibita ai pochi residenti della zona.