fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sviluppo agricolo, ci vuole il supporto della Regione per le qualità locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento alle politiche agricole e forestali Carmine Valentino ha giudicato favorevolmente l’iniziativa dell’assessore regionale all’agricoltura Vito Amendolara per il rilancio della concertazione istituzionale con gli enti locali territoriali. L’assessore Amedolara infatti ha convocato le cinque Province della Campania per una “giornata di riflessione sullo sviluppo agricolo” e per la “riattivazione degli interventi degli interventi programmati PSR 2007/2013, la definizione del PIRAP e la fase avanzata di attuazione dei PIF”.

Commentando la convocazione, l’assessore Valentino ha detto che “qualora la Regione Campania vorrà effettivamente segnare una inversione di tendenza nella considerazione del ruolo e della funzione del territorio provinciale non potrà che trovare la piena solidarietà istituzionale della Provincia di Benevento”.

“Da tempo, ha detto Valentino, noi stiamo segnalando la grave difficoltà che patisce l’agricoltura delle aree interne dovuta ad una molteplicità di fattori, tra i quali le politiche aggressive e sleali delle grandi agricolture straniere e l’incapacità del Governo centrale di riconoscere la dignità ed assicurare la necessaria protezione all’agricoltura mediterranea. I problemi del settore primario non comportano soltanto questioni di natura meramente economica, ma riverberano i loro effetti nefasti sull’intera qualità della vita scatenando una serie a catena di effetti perniciosi. L’abbandono del territorio, dovuto anche alla mancata redditività delle campagne, è concausa di disastri sociali e civili, ma anche di idrogeologici dovuti alla mancata manutenzione del territorio. E’ impensabile che le Istituzioni pubbliche restino inerti di fronte al depauperamento progressivo delle migliori qualità delle nostre terre e all’abbandono di produzioni tipiche prestigiose che altrove sarebbero fonte di ben altri redditi. Per questo, auspichiamo che la Regione voglia assumere una decisa azione di supporto alle qualità locali. Con il più alto senso di responsabilità istituzionale, la provincia di Benevento è stata in prima fila nel favorire l’incontro tra Istituzioni pubbliche e Imprenditoria privata, un sinergia che riteniamo imprescindibile in questi tempi di crisi, e che ci pare opportuno anche sotto il profilo più squisitamente politico per ottimizzare le risorse finanziarie disponibili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content