fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Ora Comuni e Province facciano la loro parte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Siamo riusciti a recuperare 15 milioni di euro per i servizi di trasporto e i lavoratori delle aziende del settore, che ci consentiranno di ridurre al minimo i tagli e i disagi dovuti alla difficile situazione finanziaria della Regione e ai mancati trasferimenti statali". Lo dichiara l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella. "Ora – aggiunge – auspichiamo che anche i Comuni e le Province – come ho già chiesto loro – facciano la propria parte, in base alle loro competenze nei servizi di trasporto pubblico locale, nel cercare di trovare altre risorse per ridurre al minimo i tagli e i disagi agli utenti. Inoltre, per la prima volta, il bilancio appena approvato dal Consiglio regionale avvia la risoluzione della situazione economica delle società del gruppo Eav, la holding regionale dei trasporti, presupposto indispensabile per il loro risanamento definitivo". "La manovra finanziaria regionale – spiega Vetrella – contiene per la prima volta alcuni importanti provvedimenti nel campo dei trasporti e dello sviluppo economico, che vanno finalmente nella direzione dell’avvio della trasparenza delle società partecipate e di una prima fase di rilancio delle attività produttive. Provvedimenti che abbiamo discusso e sostenuto con i componenti delle commissioni competenti in un intenso e proficuo rapporto di collaborazione, e che quindi voglio qui ringraziare". "Oltre a un impianto generale condivisibile e del tutto innovativo di tagli agli sprechi, di valorizzazione delle professionalità e del merito del personale regionale e di aiuti alle famiglie – continua l’assessore regionale – vorrei innanzitutto sottolineare la rilevante attenzione che, nell’ambito dell’ampio dibattito, è stata data alle problematiche dei trasporti". "Significativa è la decisione inserita nella manovra su nostra sollecitazione – sottolinea ancora Vetrella – di realizzare, entro i prossimi sei mesi, un piano di monitoraggio e di verifica dei crediti vantati nei confronti della Regione dalle aziende dell’Ente Autonomo Volturno (Eav), e che la vecchia giunta inspiegabilmente non aveva inserito nel proprio bilancio, pur avendoli confermati in sede di approvazione dei conti economici delle stesse società; già in passato, infatti, ho ricordato la necessità di fare finalmente chiarezza sulla situazione finanziaria e gestionale del gruppo Eav, presupposto imprescindibile per poter poi avviarne il risanamento e il rilancio; un percorso virtuoso, avviato con le recenti nuove nomine degli amministratori, che dovrà proseguire nei prossimi mesi e anni". "Nel bilancio sono infine previste importanti iniziative anche per le attività produttive – conclude l’assessore – tra le quali voglio ricordare l’attuazione di un piano di incentivi per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, il rilancio dell’Isve, l’istituto di studi per lo sviluppo economico, la previsione di un’apposita società finanziaria regionale per azioni a supporto delle piccole e medie imprese, l’agevolazione del microcredito soprattutto per i giovani dai 18 ai 35 anni, la concessione del credito d’imposta legato più rigidamente agli effettivi incrementi occupazionali prodotti dalle aziende beneficiarie".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 3 giorni fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 4 giorni fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content