fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Enel accetti la decisione dei giudici e avvii i rimborsi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Finalmente si conclude definitivamente una vicenda che dura da oltre 8 anni: il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso presentato da Enel confermando la storica sanzione di 11 milioni e 700 mila euro, che era stata comminata dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per l’omissione in fattura dell’indirizzo degli sportelli convenzionati per il pagamento gratuito delle bollette".

A comunicarlo è Francesco Luongo, Segretario nazionale del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), associazione che per prima aveva presentato ricorso all’Autorità chiedendo la restituzione degli importi ingiustamente pagati a titolo di commissione sulle bollette.

In sostanza, da giugno 2000 ad aprile 2004, milioni di utenti delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna non hanno potuto accedere a modalità gratuite di pagamento previste nelle altre regioni italiane, essendo costretti a pagare la commissione postale sulle bollette. Nonostante l’apertura degli sportelli presso banche convenzionate, Enel Distribuzione ometteva perfino di informare gli utenti di tale possibilità fino al marzo 2006. Da qui l’ulteriore ricorso all’Autorità che comminava così la sua più importante sanzione amministrativa degli ultimi anni in violazione degli obblighi di trasparenza nella fatturazione.

“Con questa decisione – conclude Luongo – Enel finalmente accetti il verdetto dei giudici e proceda ai rimborsi in via conciliativa delle somme ancora oggi richiesti dagli utenti e respinti, dando vita a migliaia e migliaia di costosi giudici civili”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Benevento, presto undici stazioni di ricarica per veicoli elettrici: la mappa in città

redazione 2 anni fa

Manca l’energia elettrica: lunedì scuole chiuse ad Amorosi

redazione 2 anni fa

Foglianise, il vento forte fa cadere quercia su linea elettrica: disagi e gruppi elettrogeni per famiglie

redazione 2 anni fa

Una nuova cabina primaria a Pontelandolfo per migliorare qualità del servizio elettrico dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 2 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 4 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content