fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sette fogli di via obbligatorio e una denuncia per omessa custodia di armi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri di San Marco dei Cavoti nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno fermato, nei pressi del centro del paese, due cittadini di origine rumena, un ragazzo venticinquenne e una ragazza ventitreenne, a bordo di un’autovettura, entrambi gravati da numerosi precedenti penali, in special modo contro il patrimonio, ed entrambi domiciliati a Napoli, nel quartiere di Forcella. Il servizio svolto, teso principalmente alla captazione di persone di interesse operativo, ovvero al controllo di specifici soggetti, soprattutto non residenti, che potrebbero potenzialmente commettere illeciti sul territorio, fa parte di un piano coordinato di controllo del territorio voluto a livello centrale dal Comando Provinciale di Benevento per prevenire la commissione di furti e di truffe a danno della popolazione sannita. I due sono stati fermati mentre giravano per il paese senza una meta apparente, e non hanno fornito alcuna giustificazione della loro presenza in Reino, ed i Carabinieri hanno subito sospettato, data anche l’ora, per cui in paese c’erano poche persone in giro, che potessero tentare qualche furto o qualche truffa, magari agli anziani. Ipotesi rafforzata dall’esame dei precedenti penali e di polizia a carico della coppia, nel frattempo condotta presso la locale caserma per accertamenti più approfonditi, e per effettuare le opportune perquisizioni, che davano esito negativo. I militari operanti, consci del fatto che normalmente queste “bande” sono sempre abbastanza numerose, diramavano comunque la nota alle altre pattuglie presenti sul territorio, e successivamente, verso ora di pranzo, i due fermati, riunitisi insieme ai loro “compari”, altre tre persone, due donne ed un uomo, rispettivamente di cinquantadue, ventuno e venticinque anni, anch’essi gravati da numerosi precedenti penali, venivano fermati dai Carabinieri di Colle Sannita. Qui è andato in scena lo stesso copione: nessuna giustificazione in merito alla loro presenza in territorio, un’altra serie accertamenti e perquisizioni, sia alle persone che all’autovettura su cui viaggiavano, anche stavolta con esito negativo. Vista la situazione, e stante i numerosi precedenti penali da cui risultavano colpiti, per tutti e cinque i cittadini rumeni è scattata la proposta per l’irrogazione della Misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio: per tutti e cinque dai comuni di Colle Sannita, Castelpagano e Circello, mentre per la coppia fermata in precedenza, anche dai comuni di Reino, Molinara e San Marco dei Cavoti, con un dispositivo che, allorquando diventerà operativo, gli impedirà di ritornare nei predetti comuni per un periodo di tempo che può arrivare ad un massimo di tre anni.

Nel corso del medesimo servizio, i Carabinieri di Castelfranco in Miscano, oltre alla prevista opera di controllo del territorio, provvedevano anche ad una serie di controlli sulla armi regolarmente denunciate nei confronti di alcuni residenti del luogo. Uno di essi, un ottantaquattrenne, ormai pensionato, è stato denunciato a piede libero per omessa custodia di armi, poiché aveva lasciato il suo fucile da caccia, un Beretta calibro dodici, completo di cartucce, completamente incustodito, lasciandolo appeso all’attaccapanni in camera da letto. Al termine degli accertamenti i Carabinieri hanno infine sequestrato l’arma unitamente al munizionamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 7 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content