fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Domani il convegno su giovani e lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, mercoledì 2 marzo, a partire dalle 10.30, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, si terrà il convegno dal titolo “Giovani e Lavoro nella Società Post-Crisi”, organizzato dall’assessorato per le Politiche del Lavoro e della Formazione del Comune di Benevento insieme all’Università degli Studi del Sannio. In occasione del convegno si discuteranno le prospettive future dell’occupazione giovanile alla luce del nuovo scenario economico e sociale indotto dalla crisi globale.
“L’Italia post-crisi: cosa ci attende?” e “Ridare un futuro ai giovani: istruzioni per l’uso” saranno i temi affrontati, durante la sessione mattutina, da tre illustri relatori: il sociologo e direttore del consorzio Aaster Aldo Bonomi, l’economista Marco Vitale dell’Università Bocconi e il presidente della Fondazione per il Sud Carlo Borgomeo.
“Creare un’impresa nella società post-crisi. È possibile? Come fare?” sarà il tema della sessione pomeridiana su cui si confronteranno alcune delle maggiori realtà imprenditoriali della regione Campania (Pastificio Rummo, Gruppo Mataluni Oleifici, Harmont & Blaine, Microgame e KES).
La celebre frase di Albert Einstein “Se non cambieremo il nostro modo di pensare, non risolveremo i problemi che abbiamo creato con l’attuale modo di pensare.” farà da filo conduttore della manifestazione. Il messaggio di fondo è che nella società post-crisi il lavoro non rappresenta più un diritto acquisito; per cui, soprattutto nei contesti più disagiati, l’attuale generazione di giovani ha l’onere e la responsabilità di gettare i semi per la creazione di qualcosa di nuovo, che possa divenire l’architrave della società del futuro.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 1 settimana fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content