Basket
Peugeot Benevento, la sconfitta arriva solo nei minuti finali

Ascolta la lettura dell'articolo
La dea bendata, quest’anno, ha proprio voltato le spalle alla Magic Team che ancora una volta perde al termine di una gara ben giocata sul campo della Due Esse Martina Franca, una delle formazioni più forti del girone. I ragazzi di coach Casadio, a due minuti dal suono della sirena, quando il punteggio li vedeva sotto di soli tre punti, falliscono l’occasione per riportarsi sul -1, con un’azione sfortunata del capitano Credendino, che sbaglia il canestro ma forse subisce un fallo non visto dalla coppia arbitrale .
L’occasione mancata dalla Peugeot da il "la" al parziale decisivo della Due Esse che si aggiudica l’incontro con il punteggio finale di 87-77. La gara si è mantenuta quasi sempre sui binari dell’equilibrio con i padroni di casa che solo negli ultimi due minuti del secondo quarto tentano la fuga. Dal 38-37 a 2’20” dall’intervallo lungo si passa al 53 -40 in un amen, con i sanniti che commettono i soliti errori di concentrazione. Fin li le tripla di Lombardo, le penetrazioni di Credendino avevano tenuto pienamente in partita la Magic Team. Nella Due Esse Martina si erano ben messi in luce il play campano Desiato e l’ala Bazzoli, veri e propri rebus per la difesa ospite.
Al rientro dagli spogliatoi i sanniti cambiano atteggiamento, stringono le viti in difesa e con una attacco ben bilanciato rimontano pian pianino lo svantaggio accumulato nella prima parte di gara. Si risvegliano anche Vetrone e Mascolo che danno una grossa mano su tutti e due i lati del campo, ma la sfortuna colpisce per la prima volta i sanniti che perdono per molti minuti il contributo di Claudio Ciampi, costretto ad uscire per una distorsione alla caviglia. Il pivot della Magic Team proverà a rientrare in campo ma il dolore gli impedirà di fornire il solito apporto di punti e rimbalzi. In questi frangenti anche gli arbitri danno una grossa mano ai pugliesi con due falli tecnici fischiati a distanza di pochi minuti ai danni della compagine del presidente Di Nunzio. Nonostante le circostanze sfortunate, Benevento crede nella rimonta e nel quarto conclusivo grazie ai canestri di Credendino, Mascolo, Vetrone, Roselli e Lombardo arriva fino al -2 sul 76-74.
Subito dopo sul 77-74, l’azione per il possibile -1 si concludenel modo sfortunato già descritto. I padroni di casa trovano, poi, i due punti di Desiato e la bomba di Raskovic che mettono in ghiaccio la gara. La Peugeot Benevento esce sconfitta dal Pala Wojtyla di Martina Franca ma l’atteggiamento positivo di tutto il gruppo di atleti beneventani fa ben sperare in vista delle ultime sei gare della stagione. La situazione in classifica è rimasta invariata dal momento che tutte le squadre in lotta per non retrocedere hanno perso.Domenica prossima, turno casalingo per la Magic Team che ospita sul parquet del Pala Tedeschi l’Accademia Britannica Campobasso terza in classifica.
***
Due Esse Martina: Desiato 18 , Serino 9, Dip 11, Magnani 17, Raskovic 8, Simeoni , Santoro1, Fazio 5, Bazzoli 18, Lasorte. All. Meneguzzo
Peugeot Benevento: Credendino 17, vetrone 9, Caputo , Robba 4, Mascolo 13, Lombardo 13, Cavalluzzo , Enzo, Roselli 10, Ciampi 11. All Casadio
Arbitri: Michele Canazza di Solesino (PO) e Alessandro Cunico di Altavilla Vicentina (VI)
Parziali: 29-26; 53-40;64-54;87-77