fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bosco: un’incredibile impennata dei costi della politica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi 10 anni i costi della politica sono stati incrementati del 40%. I redditi dei lavoratori sono aumentati poco più del 20%. In nessun altro Paese europeo si e’ avuto un incremento di questo spessore”. Lo sottolinea il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, presentando – anche nel Sannio – la campagna nazionale per la riduzione dei costi della politica che definisce il dirigente sindacale “una delle tante anomalie italiane”. “Nel nostro Paese – rimarca – spendiamo il 30% in più per il funzionamento della politica, con una dinamica di crescita doppia rispetto alle altre nazioni dell’area euro. La strada non sarà facile, ci saranno ostacoli da parte del sistema politico che in Italia è pesante. La Uil è invece convinta che questo è un obiettivo da raggiungere per il bene del Paese e, ovviamente, del Sannio”. Secondo il leader della Uil “una presa di coscienza andrebbe a beneficio della collettività. Consentirebbe ai politici locali e non di avere un atteggiamento più morigerato e restituirebbe un po’ più di credibilità alla politica italiana”. Infatti a parità di popolazione, spiega Bosco, “abbiamo il più alto numero di persone elette a cariche pubbliche e il più elevato numero di persone nominate dalla politica che svolgono funzioni parapubbliche, pagati dalle casse pubbliche”. “Il differenziale con gli altri Paesi europei va ridotto”, continua il sindacalista. "Se poi ci riferiamo alla Regione Campania la situazione si fa drammatica per via dei danni incalcolabili che sono stati prodotti negli ultimi 10 anni per spese inutili relative a collaborazioni e consulenze. Denaro sborsato senza che siano state prodotte opere infrastrutturali utili allo sviluppo del Territorio".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content