CULTURA
Luigi De Filippo è ‘L’avaro’

Ascolta la lettura dell'articolo
Palcoscenico 2000, la rassegna teatrale allestita al teatro Massimo di Benevento, nella settimana che sta per aprirsi presenta, in abbonamento,il prossimo 3 marzo alle ore 20.45, “L’Avaro”, da Moliere, nell’adattamento e regia di Luigi De Filippo; scena e costumi di Aldo Buti, con (in ordine alfabetico): Marisa Carluccio, Felicia Del Prete, Riccardo Feola, Luca Gallone, Guglielmo Guidi, Marianna Mercurio, Roberta Misticone, Luca Negroni, Paolo Pietrantonio e Michele Sibilio.
Tre sono gli elementi che caratterizzano questo spettacolo: è ambientato a Napoli, la classicità del testo e la comicità.
Si tratta di uno spettacolo divertente nella sua originale ed umoristica ambientazione napoletana. Luigi De Filippo, grande protagonista del teatro napoletano di tradizione, ha trasportato l’azione scenica da Parigi alla Napoli del 1860 quando, con l’arrivo di Garibaldi vittorioso, nasceva l’Unità d’Italia. Un evento storico visto però con satira tutta napoletana.
“L’Avaro” che Luigi De Filippo porta sulla scena, con la sua Compagnia, è un uomo legato a un mondo e privilegi che stanno tramontando e che, coi tempi nuovi, porteranno all’Unità di una Nazione. Uno spettacolo piacevolissimo su qualità e difetti degli Italiani e che celebra, con ironia e divertimento, i 150 anni dell’unità d’Italia che ricorre nel 2011.