fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Le strisce blu a Benevento sono ai limiti della legalità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Movimento Tutela dei Consumatori si interroga sulla correttezza dell’applicazione delle strisce blu nel comune capoluogo sannita. In una nota diffusa dalla Presidenza, si sottolinea come il servizio delle Iene, ripreso poi dalla stampa locale, riguardi non solo Milano ma anche Roma e Benevento.
“Aspetto di non poco conto dato che come tutti ricorderanno, uno dei primi atti dopo l’insediamento della Giunta guidata da Alemanno, fu quello di sospendere il pagamento delle strisce blu per rivisitare tutte le zone della Capitale. Questo la dice lunga su come i comuni, applicano correttamente il codice della strada. Stessa sorte dovrebbe toccare al comune del capoluogo Sannita, – chiosa la nota del Movimento – dove si evidenzia come gran parte degli stalli di sosta a pagamento risulterebbero illegali ai sensi dell’art. 7 (comma 6) del codice della strada. Si evidenzia quindi, un comportamento illegittimo da parte dei comuni che sfocia spesso in un’eccessivo utilizzo di tale strumento. Si comprende la logica economica ma non la logica legislativa del codice della strada.
Si paventa, pertanto, come dimostrato per i due dei comuni più importanti di Italia, un’illegittimità di tutte le strisce blu non realizzate al di fuori della carreggiata, vale a dire la gran parte di quelle realizzate anche nel comune capoluogo sannita. Molti automobilisti, ignari della corretta applicazione del codice, potrebbero impugnare le multe ricevute su molte strisce blu, in quanto, tutti o quasi, i nuovi parcheggi sono collocati all’interno della carreggiata, ovvero in molti casi il comune si è limitato a trasformare le così dette strisce bianche (non a pagamento) in blu (a pagamento).
Pertanto il Movimento Tutela Consumatori ha deciso di aprire uno sportello dedicato esclusivamente alle disavventure degli automobilisti Beneventani offrendo assistenza per i mal capitati.
Inoltre – conclude la nota – nei prossimi giorni si provvederà a verificare se, come previsto dal codice della strada, i proventi derivanti dalle aree in sosta a pagamento siano stati dedicati a migliorare la mobilità urbana ovvero ad altri capitoli di spesa del Bilancio comunale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

redazione 14 minuti fa

Durazzano, il programma degli eventi estivi: il 5 settembre concerto di Andrea Sannino

redazione 2 ore fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content