Salute
L’Asl BN1 specifica: ‘Per i cittadini diabetici nulla è cambiato’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il commissario straordinario dell’Asl Bn1, Enrico Di Salvo, ed il responsabile dell’Area farmaceutica dell’azienda, Federico Russo, in merito “alle notizie di stampa che riportano una comunicazione attribuita a Federfarma circa l’interruzione del servizio di erogazione dei presidi per diabetici” hanno inteso con una nota di replica precisare che “la normativa di riferimento obbliga le farmacie convenzionate alla erogazione dei presidi ai diabetici su presentazione della ricetta medica ‘rossa’ del servizio Sanitario Nazionale, senza alcuna possibilità di rifiutare la spedizione e la erogazione dei presidi agli aventi diritto.
L’ Accordo fra Federfarma e ASL BN è stato disdettato in applicazione di precise norme di legge regionale ed aveva rilevanza solo sotto l’aspetto del rimborso del prezzo dei presidi erogati ai cittadini diabetici sul quale veniva praticato uno sconto dai farmacisti”.
“Per i Cittadini diabetici nulla è innovato. – specifica la nota dell’Asl – Dovranno continuare a spedire le ricette prescritte dai propri medici di famiglia presso le farmacie convenzionate. A breve termine, verrà attivato il servizio di consegna a domicilio da parte di ditta specializzata già individuata dalla Regione e sarà cura della ASL avvisare singolarmente tutti gli Utenti interessati”.