fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Aglianico protagonista all’Enoteca Maggiolini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche il Taburno alla giornata dedicata all’Aglianico dall’Enoteca Maggiolini di Bareggio, domani. Alla degustazione sono invitati tutti i clienti (sia ristoratori che privati) e i corsisti sommelier, ma è aperta anche al pubblico di questa storico riferimento del mondo del vino nella provincia di Milano che opera da oltre 50 anni.
Da tempo infatti si occupa di organizzare degustazioni in collaborazione con FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) e coinvolge i produttori dando la possibilità di essere presenti con i loro prodotti con particolare attenzione ed interesse per tutte quelle piccole/media realtà che sono poco distribuite.
Un piccolo palcoscenico di presentazione dal quale potrebbero nascere futuri rapporti di collaborazione e che si aggiunge al fitto calendario di iniziative dell’Associazione Produttori Aglianico del Taburno volte alla promozione di uno dei vitigni autoctoni più interessanti del Sud Italia.
I campioni inviati per la degustazione vanno dal 2001 al 2009 e provengono da 15 delle cantine associate dislocate nei diversi comuni dell’area così da permettere una visione più ampia di un prodotto che paga lo scotto di non essere un vino che ammalia al primo sorso ma che va conosciuto approfonditamente e aspettato per poterne apprezzare le qualità migliori: complessità, persistenza e finezza. Per tutti i Sanniti in Lombardia un’occasione per avvicinarsi e avvicinare al nostro territorio, per i lombardi la possibilità di conoscere un vino autentico, un rosso di passione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 43 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content