fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consorzio Tutela Vini Samnium, plauso alla Vendemmia Verde 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, plaude all’azione di promozione della vendemmia verde 2011, portata avanti in queste settimane dal presidente del Consorzio Tutela Vini Samnium, Libero Rillo che ha tenuto diversi incontri sia presso la sede camerale sia itineranti sul territorio, per discutere con gli degli aderenti al Consorzio sulla programmazione della vendemmia verde 2011.
“I molti incontri promossi sul territorio dal Consorzio Samnium – ha sottolineato Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – rappresentano un valore aggiunto la provincia di Benevento, comprensorio ad alta vocazione vitivinicola, che dalla pratica della Vendemmia verde può di certo mutuare un approccio positivo del prodotto al mercato. Informare e formare per promuovere la qualità è uno degli aspetti privilegiati dal Consorzio Samnium, a cui va tutto l’apprezzamento della Camera di Commercio”.
La vendemmia verde è passata oramai da buona pratica agricola ad aiuto di mercato. La riduzione del carico produttivo per ceppo era un intervento mirato alla salvaguardia della qualità, ora è anche una misura di sostegno al mercato. Il diradamento dei grappoli d’uva è una pratica agricola che, osteggiata dai viticoltori negli anni 1980, ha preso sempre più piede, specie nei territori naturalmente vocati.
“Scopo degli incontri tenuti dal Consozio Tutela Vini Samnium – aggiunge il presidente Libero Rillo – è quello di riuscire a programmare la vendemmia verde per l’anno 2011 con l’intento di raggiungere due obiettivi ambiziosi: riuscire ad eliminare dal mercato l’uva in surplus in modo da garantire all’uva che resterà sul mercato prezzi più decorosi e giusti; riuscire ad eliminare dal mercato l’uva di scarsa qualità. In questo modo si avrà meno uva e più qualità. Tutto dovrebbe aiutare i produttori di uva che negli ultimi anni hanno visto un calo repentino dei prezzi delle uve”.
“I molti incontri promossi sul territorio dal Consorzio Samnium – ha sottolineato Gennaro Masiello, presidente dell’Ente camerale sannita – rappresentano un valore aggiunto la provincia di Benevento, comprensorio ad alta vocazione vitivinicola, che dalla pratica della Vendemmia verde può di certo mutuare un approccio positivo del prodotto al mercato. Informare e formare per promuovere la qualità è uno degli aspetti privilegiati dal Consorzio Samnium, a cui va tutto l’apprezzamento della Camera di Commercio”.
La vendemmia verde è passata oramai da buona pratica agricola ad aiuto di mercato. La riduzione del carico produttivo per ceppo era un intervento mirato alla salvaguardia della qualità, ora è anche una misura di sostegno al mercato. Il diradamento dei grappoli d’uva è una pratica agricola che, osteggiata dai viticoltori negli anni 1980, ha preso sempre più piede, specie nei territori naturalmente vocati.
“Scopo degli incontri tenuti dal Consozio Tutela Vini Samnium – aggiunge il presidente Libero Rillo – è quello di riuscire a programmare la vendemmia verde per l’anno 2011 con l’intento di raggiungere due obiettivi ambiziosi: riuscire ad eliminare dal mercato l’uva in surplus in modo da garantire all’uva che resterà sul mercato prezzi più decorosi e giusti; riuscire ad eliminare dal mercato l’uva di scarsa qualità. In questo modo si avrà meno uva e più qualità. Tutto dovrebbe aiutare i produttori di uva che negli ultimi anni hanno visto un calo repentino dei prezzi delle uve”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 2 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

redazione 7 mesi fa

I 21 migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso: c’è anche tanto Sannio

redazione 1 anno fa

Masiello, Coldiretti: “Le speculazioni su grano turco e russo affondano la nostra cerealicoltura”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 51 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 51 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content