fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Cantieri di Legalità’. Scuole e Provincia uniti nella lotta alle mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata questa mattina, alla Rocca dei Rettori, la rassegna “Cantieri di Legalità”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento.
L’iniziativa vuole realizzare un percorso comune tra le Scuole e la Provincia in materia di lotta alle mafie. Duplice il piano di questo dialogo: il primo è quello del richiamo ai valori più nobili della convivenza civile; l’altro è quello più squisitamente didattico educativo. Infatti, il Programma delle iniziative prevede che siano presentati e discussi nelle Scuole testi ed argomenti concernenti la lotta alle mafie, ma anche che siano sollecitati i ragazzi a produrre propri elaborati sulla legalità anche utilizzato i più moderni strumenti di comunicazione.

Le finalità ed il programma della rassegna sono stati illustrati dagli assessori della Provincia alle politiche formative, Annachiara Palmieri, e all’ambiente, Gianluca Aceto, nonché dal presidente di “Sanniopres”, Billy Nuzzolillo.
Proprio quest’ultimo ha ricordato che il progetto è rivolto ai giovani in età scolastica e, attraverso diverse forme di comunicazione, testimonianza, discussione e riflessione, punta a creare un percorso di educazione alla legalità nell’ambito del quale gli studenti, con l’ausilio dei propri docenti, potranno confrontarsi utilizzando anche il sito www.cantieridilegalita.it, un blog, il social network Facebook e You Tube, cioè i nuovi strumenti di comunicazione Web 2.0. Le scuole coinvolte – ha continuato Nuzzolillo – sono: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

Il logo di “Cantieri di Legalità”, che riporta in primo piano la figura degli Eroi della lotta alla mafia, i giudici Falcone e Borsellino, è stato realizzato da Mauro Biani, vignettista del quotidiano “Liberazione”.
Il primo degli incontri con le scuole è in programma il prossimo 25 febbraio alle 11, presso il Liceo Classico “Giannone” di Benevento. In quella occasione verrà presentato il libro: “Strozzateci Tutti”. Si tratta di una raccolta di saggi antimafia con prefazione di Marco Travaglio, firmata da ventitre scrittori del sud provenienti dal mondo del giornalismo, dell’Università, dell’Associazionismo e della narrativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content