fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Le stelle campane alla Bit di Milano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una festa dei sapori in nome di un territorio che ha gusto da vendere, tradizioni da difendere, modernità da esportare. E’ stato questo lo spirito dell’iniziativa “Le stelle della Campania alla BIT di Milano” che si è svolta alla BIT di Milano presso la Sala Conferenze dello stand della Regione Campania al padiglione 3 della Fiera di Rho – Pero (MI) – Padiglione 3 – Stand P63-S70-T70 – e che ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione degli chef stellati della Campania.

 

Molto gradita la degustazione che si è svolta all’interno dello stand della Regione Campania. Gli chef hanno portato alla BIT di Milano un compendio di quelli che sono i prodotti, i gusti ed i sapori campani, dal mare alla montagna, passando per le prelibate leccornie della pasticceria made in Campania.

 

A seguire, l’incontro con gli chef che ha voluto rappresentare l’avvio di un percorso che mette insieme gastronomia di qualità e turismo. La tavola rotonda è stato presieduta da Giuseppe De Mita, Vice Presidente ed Assessore al Turismo della Regione Campania, ed introdotta da Adele Corvino, commissario straordinario EPT di Napoli.

 

Questa la delegazione degli chef stellati della Campania presenti alla Fiera di Rho-Milano:
Pierfranco Ferrara (Maiori – Salerno), Francesco Sposito (Brusciano – Napoli), Margherita Montano (Brusciano – Napoli), Giuseppe Aversa (Sorrento – Napoli), Maria Caputo (Massa Lubrense – Napoli), Alfonso Caputo (Massa Lubrense – Napoli), Antonio Pisaniello (Nusco – Avellino), Pasquale Scarallo (Napoli), Maurizio Somma (Eboli – Il Papavero), Agostino Iacobucci (Napoli), Raffaele Vitale (Mercato San Severino – Salerno), Paolo Barrale (Sorbo Serpico – Avellino).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content