fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Conosciamo il galateo istituzionale e in democrazia è lecito dissentire’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è finita qui, ovviamente, la calda giornata politica vissuta sul botta e risposta fra Italia dei Valori e interlocutori vari. Giunge, in dirittura d’arrivo, la nota di Ugo Del Sorbo, del Psi, in replica appunto a quanto dichiarato oggi dal segretario provinciale dipietrista Francesco Zoino.
‘In merito all’intervento del segretario dell’Idv Francesco Zoino, ci riesce assai difficile comprenderne il senso e l’animosità di fronte ad una normale considerazione politica emersa tra l’altro anche nel corso dell’ultimo interpartitico. Abbiamo dichiarato la nostra non condivisione sulla recente nomina in giunta comunale dell’Assessore Campone e ne restiamo convinti, non perchè in quota Italia dei Valori o sulla persona, ma sull’opportunità dell’ attuale momento politico, considerato che si è a fine consiliatura e un ulteriore avvicendamento nella attuale Giunta sicuramente risulta incomprensibile sia alla politica che ai cittadini. Sarebbe stato più opportuno intensificare gli sforzi di noi tutti per realizzare un programma politico da presentare alla città. Tuttavia, il nostro invito a non procedere, unitamente ad altri partiti della coalizione, è risultato disatteso.

Considerato quanto dichiarato dal segretario dell’ Idv ci appare opportuno chiarire ogni punto:
– pur comprendendo che una semplice nomina può modificare un giudizio sventolato con ardore, è bene ricordarlo a chi oggi appare distratto dai festeggiamenti per il risultato raggiunto che ieri dichiaravano ” Cimitile promosso; Pepe bocciato”, oggi tutti i giudizi negativi sono stati, all’improvviso, spazzati via.

– registriamo con soddisfazione che a dire del segretario, in passato, ci sia stata sinergia istituzionale fra gli assessori Pacifico e Lisi al fine di uscire dalle pastoie della crisi occupazionale. E’ quello che si deve fare quando si è scevri da ogni condizionamento politico – partitico e si guarda con priorità alle questioni della Comunità, ma stranamente di questa collaborazione non vi è alcuna traccia degna di nota.

– mi preme ricordare all’attuale segretario che nel 2006 alle elezioni amministrative, quando egli veleggiava in altri schieramenti politici, IDV non elesse nessun rappresentate in consiglio comunale, per cui tale partito ha usufruito solo della disponibilità di consiglieri ed assessori provenienti dal gruppo civico denominato Democrazia Partecipata. E’ solo grazie a loro che l’Italia dei Valori può vantare rappresentanza che oggi, in virtù delle dimissioni dei consiglieri Feleppa e De Nigris, di fatto perde il gruppo all’interno del consesso comunale.

– non accettiamo dall’attuale segretario dell’IDV di ricevere suggerimenti di comportamento di galateo istituzionale – politico. Il Partito Socialista Italiano è ‘attenzionato’ da tanta gente, semplici cittadini che vogliosi di contribuire alla costruzione di un progetto politico per la città di Benevento aderiscono con passione trovando un ambiente sano e propositivo.
Fino ad oggi nel nostro partito non ci risultano abbandoni per mancata partecipazione e dialogo.

– l’impegno profuso dall’assessore alla Trasparenza e Legalità è facilmente rintracciabile, se solo si fosse più attenti alle attività politiche dell’amministrazione comunale che oggi si apprezza.
E basta effettuare, una semplice ricerca degli ultimi anni che se ne ritrova ampia traccia.

– non ci risulta, invece, che il partito che della legalità ha fatto un cavallo di battaglia, abbia mai promosso o sviluppato una benchè minima iniziativa in tal senso, a fronte di innumerevoli comunicati di solidarietà.
La ringrazio, per aver definito, forse si è distratto per un attimo, il transito dell’assessore nella culla socialista, la culla da sempre simbolo della purezza, dell’uguaglianza, dell’accoglienza, della solidarietà, della fratellanza, della laicità, dei valori.
Il nostro assessore non ha beneficiato di corsie preferenziali poco praticate nella democrazia, bensì di un forte consenso elettorale, anche questo facilmente documentabile.

– se per vivere un momento di notorietà, si desidera avere un confronto pubblico, posso rassicurare il “segretario” di essere disponibile fin da subito, ad un confronto aperto al pubblico, dove sicuramente tra i presenti ritroveremo anche, Augusto Simeone, Renato Lisi, Giovanni D’Aronzo, Luigi De Nigris, Antonio Feleppa, Mario Cammarano, Sabatino Cecere, Ivan Zullo, Pietro Carbone, Gianni Liverini, Angela Zeoli ed altri che sicuramente saranno portatori di testimonianza.

Il PSI sta lavorando all’elaborazione di una proposta partecipata da sottoporre agli alleati e alla cittadinanza.
Concordiamo, inoltre, che è del tutto legittimo esprimere soddisfazione per una nomina in un sistema democratico, ma è vero anche poter esprimere il proprio disappunto e nel P.S.I. si riesce ancora ad esprimere qualche libera considerazione, senza chiederne preventiva, autorizzazione”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 settimane fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 1 mese fa

Entusiasmo per la prima riunione costituente socialista sannita: Miceli candidato alle Regionali

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content