fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Carlo Guglielmucci ed ‘Il fuoco dell’Unità d’Italia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 13 Marzo nel suggestivo scenario dell’abbazia di “Sant’Anastasia” di Ponte sarà presentato il libro scritto da Carlo Guglielmucci, titolato: “Il fuoco dell’Unità d’Italia”, in cui l’autore racconta la rivolta dei contadini sanniti avvenuta nell’estate 1861 contò il nuovo stato unitario costituito. Rivolta che culminò con l’eccidio di 41 soldati nel territorio di Casalduni e la conseguente rappresaglia dei militari che incendiarono Pontelandolfo e Casalduni causando morte, saccheggi e distruzioni, instaurando un clima di terrore con arresti e fucilazioni che si protrassero per alcuni mesi.
***
 

Carlo Guglielmucci, nato e residente a Ponte , si arruolò nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nel lontano 1979 e trascorse alcuni anni in zone dell’Italia settentrionale, sempre però con la nostalgia del suo paese. Ottenuto, finalmente, il trasferimento in Campania e ritornato al paese natio, pensò di fare omaggio alla sua terra facendo riemergere i ricordi di una storia che aveva segnato nel lontano 1861, la vita di due paesi: Pontelandolfo e Casalduni. Nella sua memoria era rimasto il racconto, fattogli da bambino, della “Storia dei 40 soldati” e volle cercarne testimonianze concrete attraverso documenti e testi; anche perché aveva saputo che in tali eventi erano stati coinvolti due suoi antenati. Dopo anni di ricerche è riuscito a ricostruire, alquanto verosimilmente, cause e conseguenze, di quei tragici fatti che molti ignorano. Divenuto consigliere d’amministrazione della Pro Loco di Ponte informò il presidente, Daniele Simeone, delle ricerche fatte, del testo che stava scrivendo e del suo desiderio che fosse pubblicato. Il presidente entusiasta dell’idea, lo incoraggiò ad andare avanti assicurandogli piena collaborazione.

Nel testo stampato a cura della Pro Loco di Ponte sono narrati avvenimenti e menzionati personaggi che interessano parecchi paesi della nostra provincia. Il CDA della Pro Loco Ponte ha deciso di coinvolgere le seguenti Pro Loco: Pro Loco di Fragneto, Pro Loco di Pontelandolfo, Pro Loco di S. Giorgio La Molara, Pro Loco di S. Marco Dei Cavoti, Pro Loco di Pago Veiano, Pro loco di Pietrelcina, Pro Loco di Pesco Sannita, Pro Loco di Campolattaro, Pro Loco di Casalduni, Pro Loco di Colle Sannita, e anche la Pro Loco e il Comune di Delebio, in provincia di Sondrio, in quanto nel libro è riportato una parte del diario della vita militare del bersagliere Margolfo Carlo che partecipò a tali avvenimenti. Lo scopo di questa pubblicazione, nella ricorrenza dei 150 anni dell’Unita d’Italia, è quello di far conoscere la verità sui fatti che determinarono l’Unità, affinché vengano ricordati ed onorati in egual misura tutti gli italiani in divisa che caddero combattendo per affermare il loro sentimento di Patria ed i civili che, vittime degli eventi, persero la vita. Nella giornata del 20 Marzo 2011 saranno ricordati tutti i caduti, civili e militari, simbolicamente nei luoghi più rappresentativi: Largo Spinelle di Casalduni e la chiesa dell’Annunziata di Pontelandolfo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content